In parte, inviare email pubblicitarie non richieste non è propriamente "etico" dal punto di vista della netiquette.
Raccogliere indirizzi, manualmente o automaticamente, per inviare email pubblicitarie in massa, oltre a non essere vista di buon occhio come azione, può incorrere in sanzioni.
Per quanto ne so, attualmente viene tollerato l'invio di una mail, a patto che siano citate chiaramente le modalità con cui si è risaliti all'indirizzo di posta elettronica e la precisazione che non verranno inviate email a meno che l'utente non dimostri interesse (iscrivendosi al sito, rispondendo al messaggio, ecc.).
Anche io ho iniziato un programma simile al tuo, ma mi serve per inviare delle mailing list agli iscritti quando il sito aziendale nuovo sarà pronto: si tratta di persone che hanno dato il loro spontaneo ed esplicito consenso alla ricezione di posta.
Inviare email pubblicitarie in massa, vista la tonnellata di posta "spazzatura" che trovo personalmente ogni giorno nella mia casella di posta elettronica, non me lo sogno nemmeno...per me è una questione di principio.![]()