Rispondo solo alla seconda parte del tuo post perché kazaa non l'ho mai usato (né nella versione "pura" né nella lite... anche se la lite dovrebbe essere senza spyware)

Che Kazaa Lite sia come Winmix: che annota e invia a chi di dovere, tutti i file che gli utenti si scambiano (vi ricordate quello scandalo che scoppiò a Marzo con WinMix..?)???
No, non è WinMx che ha fatto la spia... è che dall'altra parte del monitor c'era la polizia, la quale ha semplicemente aperto una finestrella di dos e scritto

netstat -an

si è segnata l'IP che veniva fuori ed ha fatto tutto il resto.

La stessa cosa con le chat... ogni volta che un pc si connette ad un altro pc, se chi sta dall'altra parte vuole sapere il tuo IP (o se tu vuoi sapere l'IP dell'altra persona) basta che faccia un netstat mentre ci si scambia un file, indipendentemente dal fatto che il programma contenga spyware o meno.