ho trovato il riferimento a AVG_ROW_LENGTH:

AVG_ROW_LENGTH ==> An approximation of the average row length for your table. You only need to set this for large tables with variable size records.

che diverge con la definizione che hai dato tu...

trovato anche la parte di manuale a cui ti riferisci

When you use a MyISAM table, MySQL uses the product of MAX_ROWS * AVG_ROW_LENGTH to decide how big the resulting table will be. If you don't specify any of the above options, the maximum size for a table will be 4G (or 2G if your operating systems only supports 2G tables). The reason for this is just to keep down the pointer sizes to make the index smaller and faster if you don't really need big files.

come già ho detto, la necessità di impostare queste direttive può solo servire per migliorare le prestazioni... per quanto riguarda la dimensione massima di una tabella effettivamente mi sorge un dubbio da quanto scritto qui sopra:
a me sembra che la dimensione massima per tutte le tabelle sia 4GB (o comunque le dimensioni massime consentite dal file system), con queste direttive si può abbassare questo valore ma sempre in modo approssimativo (secondo me può essere superato).... cmq bisognerebbe provare, oggi pomeriggio ti posto i risultati delle mie prove