Originariamente inviato da internet2
Comunque, riguardo la polizia, io l'anno scorso sentii dire a "Porta a Porta", che loro non potevano inviare materiale "proibito" altrimenti avrebbero essi stessi commesso reato (del resto la legge dovrebbe essere "uguale per tutti", o no?..).
Che la legge sia uguale per tutti ho svariati dubbi...
Non ho seguito Porta a Porta quindi non ti so dire, ma non penso proprio rivelino i loro mezzi di indagine in una trasmissione televisiva
Sicuramente comunque loro hanno inviato dei files... su questo non ci piove (e ovviamente li hanno anche ricevuti).
Quello fatto dalla RIAA invece da quanto ho capito è stato uno scambio "alla pari"... musica in cambio di musica.

Però ecco, mi domando, se uno scarica una clip a luci rosse, ove non è indicato che vi sono minori (senza considerare che spesso, anzi quasi sempre, la parola "teen" è usata anche per le maggiorenni), commette reato se poi all'interno vi trova un minore?
Sì, è reato.
E ti dirò di più: è reato anche se gli attori "sembrano" minorenni...

In fondo, siamo in democrazia, e Internet dovrebbe essere la democrazia delle democrazie... invece, a volte, pare di essere peggio dei tempi del fascismo, mi sbaglio???
Beh... insomma... adesso magari non esageriamo... però quando si sente parlare di carnivore, palladium, echelon, magic lantern, in effetti...

Ma per gli Mp3, almeno quelli si possono scaricare "tranquillamente" qui in Italia???
Tranquillamente no, è un reato! E come tale può essere perseguito esattamente come si persegue chi scambia le immagini di cui dicevamo prima.
Diceva Churchill: "Se tre uomini fumano il sigaro sotto un cartello che lo vieta, li si multa. Se gli uomini che fumano sono trenta, si fa finta di niente. Se sono trecento, si toglie il cartello".
Bella frase (io sarei anche d'accordo! ) ma rimane che nella realtà non è così!


Non è che se uno non li rimuove entro le fatidiche 24 ore, viene... scoperto... :quote: Sai, a volte, uno si dimentica che il tempo è scaduto...
Guarda, credo che la polizia sia impegnata a perseguitare reati molto più gravi dello scambio di Mp3... il rischio c'è sempre, ma realisticamente parlando non vedo al momento un così grande interesse verso gli Mp3 da parte delle polizie europee...

Comunque, puoi sempre leggerti: questo e questo (fa sempre comodo sapere queste cose...)