Puoi fare in questo modo:

1) Realizzi uno script JS in cima alla pagina:
codice:
function control() {
if (document.form1.contratto[0].checked)
  document.form1.invia.disabled = false;
else document.form1.invia.disabled = true;
}
2) Crei due pulsanti radiobutton in questo modo:
codice:
<input type="radio" name="contratto" value="1" onclick="control();" />Accetto
<input type="radio" name="contratto" value="0" onclick="control();" checked="checked" />Non accetto
3) Crei un pulsante submit dal nome invia:
codice:
<input type="submit" name="invia" disabled="true">
In pratica avviene che quando il radiobutton è abilitato su NON ACCETTO, il pulsante invio dati non viene abilitato, e questo non avviene fino a che non si preme il radiobutton ACCETTO.

PS = ricorda di dare nome al form FORM1