Normalmente utilizzo "include file", ma ho la necessità di inserire dei file da dominio differente da quello corrente.
Chi può aiutarmi?
es.
www.minnie.it www.topolino.it
devo includere menu.shtm menu.shtm
che è su www.topolino.it
Normalmente utilizzo "include file", ma ho la necessità di inserire dei file da dominio differente da quello corrente.
Chi può aiutarmi?
es.
www.minnie.it www.topolino.it
devo includere menu.shtm menu.shtm
che è su www.topolino.it
Purtroppo le inclusioni di file si possono fare solo relativamente alla root del sito principale e utilizzando indirizzi assoluti.
FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM
...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"
Non e' del tutto esatto. Su sistemi unix-like si possono fare anche da domini differenti.
ciao ciao !!
_______________
home : cristianolongo.altervista.org
e-mail : cristiano_longo@yahoo.it
si possono fare anche su server diversi... cerco il codice e lo posto a breve...
ECCOLO!
Leggere un file su un server remoto
Questo breve esempio mostra come leggere un file su un server remoto e scriverne il contenuto nella pagina del nostro sito, ultilizzando l'oggetto XMLHTTP.
La variabile url contiene il percorso completo del file da leggere.
Creato l'oggetto XMLHTTP si esegue l'apertura dello stesso passando all'oggetto l'url da leggere e quindi si esegue l'invio.
Il metodo ResponseText dell'oggetto XMLHTTP ci restituisce il contenuto del file remoto, mentre invece il metodo Status ci fornisce delle informazioni sullo stato del file (ad esempio se il file non viene trovato restituira il valore 404 - ovvero pagina non trovata).
Se lo status è uguale a 200 allora vuol dire che il file è stato letto senza problemi e quindi scriviamo il suo contenuto sulla nostra pagina, ovvero quella che esegue questo script.
Se invece lo status è diverso da 200 vorrà dire che c'è stato un errore.
codice:<% url = "http://www.oscarjsweb.com/saluti.txt" Set xmlhttp = Server.CreateObject("MSXML2.ServerXMLHTTP") xmlhttp.Open "GET", url, False xmlhttp.Send pagetxt = CStr(xmlhttp.ResponseText) pagestatus = xmlhttp.Status Set xmlhttp = Nothing If CInt(pagestatus) = 200 Then pagetxt = Replace(pagetxt,vbCrLf," ") Response.write pagetxt Else Response.write "Si è verificato il seguente errore: " & pagestatus End If %>
Purtroppo dovresti informarti prima di dire cose di cui non sei pienamente sicuro.Originariamente inviato da Federix
Purtroppo le inclusioni di file si possono fare solo relativamente alla root del sito principale e utilizzando indirizzi assoluti.
Zero polemica![]()
Non è che non lo sapevo, ho letto lo stesso post sul forum ASP e hanno risposto che le inclusioni su altro server non si potevano fare.
FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM
...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"
Caro osterello, non metto in dubbio che la tua soluzione funzioni, ma si può molto più brevemente aprire un file "remoto", con la url corrispondente, esattamente come se fosse locale.
ciao ciao !!
_______________
home : cristianolongo.altervista.org
e-mail : cristiano_longo@yahoo.it
Cristiano, se intendi mettere l'url del server in quasto modo:
include file="c:\inetsrv\sito\main.asp"
io ho provato ma non riesco a farlo funzionare, puoi darmi qualche dritta???
FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM
...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"
Allore, come detto l'include remoto funziona solo su sistemi unix-like. In secondo luogo, bisogna passare una URL(tipo http://.... o altri protocolli), non un indirizzo locale di un file su un computer remoto.
ciao ciao !!
_______________
home : cristianolongo.altervista.org
e-mail : cristiano_longo@yahoo.it