Ciao devo creare un form e ho il problema di dover limitare gli invii.
Cioè, se si acconsente all'utilizzo dei dati personali sarà consentito l'invio del form, altrimenti no.
Avete un esempio di questo tipo di form?
Grazie
Febbre
Ciao devo creare un form e ho il problema di dover limitare gli invii.
Cioè, se si acconsente all'utilizzo dei dati personali sarà consentito l'invio del form, altrimenti no.
Avete un esempio di questo tipo di form?
Grazie
Febbre
Ti consiglio di postare in asp o php!!!!
![]()
Cosa significa postare????
Metti in fondo alla pagina un checkbox e fai un controllo con JavaScript. Se il check è abilitato prosegui nel continuo del form, altrimenti no. Puoi fare una cosa semplicissima, quando il check è diabilitato, rendi disabled il bottone, quando è abilitato rendi il bottone enabled.
FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM
...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"
Potresti farmi un mini form di esempio????
Per riuscire a capire meglio, così senza un codice davanti non riesco a capire....
Puoi fare in questo modo:
1) Realizzi uno script JS in cima alla pagina:
2) Crei due pulsanti radiobutton in questo modo:codice:function control() { if (document.form1.contratto[0].checked) document.form1.invia.disabled = false; else document.form1.invia.disabled = true; }
3) Crei un pulsante submit dal nome invia:codice:<input type="radio" name="contratto" value="1" onclick="control();" />Accetto <input type="radio" name="contratto" value="0" onclick="control();" checked="checked" />Non accetto
In pratica avviene che quando il radiobutton è abilitato su NON ACCETTO, il pulsante invio dati non viene abilitato, e questo non avviene fino a che non si preme il radiobutton ACCETTO.codice:<input type="submit" name="invia" disabled="true">
PS = ricorda di dare nome al form FORM1
FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM
...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"
Federix ho provato ad inserire il codice che mi hai inviato e il risultato è che il tasto invia è sempre non cliccabile anche se è selezionato il radiobutton ACCETTO.
Come mai?
Hai inserito il nome al form??? Forse dipende dal fatto che quello che ho scritto è in XHTML, prova così:
codice:<input type="radio" name="contratto" value="1" onclick="control();">Accetto <input type="radio" name="contratto" value="0" onclick="control();" checked>Non accetto <input type="submit" name="invia" disabled="true">
FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM
...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"
PURTROPPO MI DA LO STESSO ERRORE, ANCHE SE CLICCO SU ACCETTO NON MI RIABILITA IL PULSANTE INVIA.....HAI QUALCHE ALTRA IDEA?
Posta il codice della pagina.
FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM
...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"