su questo non c'è dubbio ,infatti sti esercizi fanno veramente pena!Originariamente inviato da mauri@como
se proprio non puoi utilizzare un db...non ti rimane che usare le hasmap e serializzare TUTTO per scrivere sui file....
non so quanto sia didattico....
ciao
per il database non avrei problemi anche perchè conosco sql abbastanza bene e per me sarebbe davvero comodissimo, il problema è che l'esercizio chiede altro....
le hashtable l'esercizio le usava già però adesso mi si richiede che la situazione venga salvata su file....
...
potrei fare in modo che, appena lanciato il programma, leggo da file e riempio l'hashtable, quando chiudo, cancello il file precedente e ci riscrivo la situazione attuale leggendo sempre dall'hashtable...
così dovrebbe andare però rimane sempre un o sbattimento!