Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    18

    Prelevare dati da pagina web

    Salve, sono novizio .. sto cominciando adesso a spippolare con vb.net ...
    vorrei realizzare un programmino che faccia varie cose. tra le tante, vorrei prelevare dei dati da web (borsa).
    mettiamo che voglia prendere dei dati dalla pagina finanziaria di yahoo.
    quello che chiedo, e che non trovo su nessuno dei molti manuali che ho preso...
    è di visualizzare in un textbox un determinato dato che si aggiorna via web (l'archiviazione verrà in un momento successivo... non voglio complicare troppo le cose all'inizio).

    una pagina dalal quale prelevare il dato, ad esempio... potrebbe essere:
    http://it.finance.yahoo.com/q?d=t&s=^MIB30
    con i dati del mib30.
    l'html della pagina è di questo tipo( mi scuso della lunghezza del post):
    MIB 30 INDEX[/b] (Milan:^MIB30)</font></td></tr><tr align=center valign=top bgcolor=white><td nowrap><font face=arial size=-1>Ultima Trattazione
    17:41 &#183; 27,242</font></td><td nowrap colspan=2><font face=arial size=-1>Variazione
    <font color=ff0020>-71 (-0.26%)</font

    etc...
    etc...
    quindi il problema sta nell'andare a prendere nell'html della pagina, i dati che mi servono (seguirà anche l'aggiornamento... ma anche qui non vorrei complicarmi troppo il lavoro).

    vorrei un input per cominciare. ho studiato le funzioni sulla gestione dei testi, sulla ricerca di stringhe all'interno dei testi. la strada da seguire è quella del cercare nel codice una certa parola, che nell'esempio dell'html sopra potrebbe essere Ultima trattazione, vai a destra di x caratteri (standard)e prendi il valore.
    La teoria c'è, la pratica un po' meno.

    come fare !?
    ringrazio anticipatamente

    Saluti

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    18

    .

    .Uppo, precisando che sto cercando di fare il tutto con VB.Net

  3. #3
    ciao Metiu,
    io ho il tuo stesso problema e la tua stessa passione...
    ho quasi finito di realizzare un bel programma che costruisce grafici di borsa andando a pescare le quotazioni che trovi su finanza.yahoo
    Certo che se sapessi come risolvere il problema mi si aprirebbero orizzonti sterminati........

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    18

    ehehe

    meno male che non sono solo

    allora.. su un manuale di VB6 ho trovato che la procedura per scaricare l'html è in controllo Inet.
    con vb.net, però, usando il comando inet mi dice che il nome "inet" non è stato dichiarato.
    deduco che il controllo non sia più utilizzabile con vb.net.... sbaglio !?!?!
    HELLPPPP...

  5. #5
    .....stesso problema, stessa passione ma linguaggi diversi

    sto programmando con vb6 !

    spero che qualcuno del forum ci aiuti

    notte

  6. #6
    ho trovato quello che cercavamo....

    ti riporto quello che ho trovato :

    Utilizza il controllo di trasferimento internet da aggiungere nel progetto aprendo la finestra componenti e selezionando "Microsoft internet transfer protocol 6.0").

    esempio:

    ' Il controllo casella di testo Text1 contiene il
    ' risultato del metodo. Il nome del controllo
    ' trasferimento Internet è Inet1.
    Text1.Text = Inet1.OpenURL("http://www.microsoft.com")

    Ed in Text1 compare il codice html della pagina...

    Non l'ho ancora provato ma spero che funzioni
    In caso contrario ho trovato pure una funzione API ma spero che basti questo
    CIAO
    :adhone:

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    18

    ok

    ehehe... in VB.Net non riesco a trovare questo benedetto controllo Inet.
    spippolando, però, ho trovato il controllo AxWebBrowser, che viene attivato, selezionando il form, Tool, customize toolbox, selezionando Microsoft Web Browser. In questo modo si fa una sorta di browser. vediamo se in qualche modo riesco a prendere l'html...
    ti terrò aggiornato.
    l'web browser dovrebbe risolvermi il problema del login del quale avrei bisogno per i servizi dati in real time su web.... vediamo se riesco in qualche modo a fare quello che voglio.

    Una domanda: vuoi realizzare un trading system o solo una banca dati EOD ?

    ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    18

    Re: ok

    nuovo aggiornamento.
    ho trovato un po' di cose.
    Domanda: come faccio a dirgli: guarda se la pagina è stata scaricata, allora metti il codice html nel textbox????
    ciauz

    copio e incollo il codice:

    Private Sub Form1_Load(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles MyBase.Load
    On Error Resume Next
    Dim indirizzo As String
    indirizzo = "******" 'mettere l'indirizzo dal quale si vuole recuperare il codice
    AxWebBrowser1.Navigate(indirizzo)
    End Sub

    Private Sub Button1_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Button6.Click
    On Error Resume Next
    TextBox3.Text = AxWebBrowser1.LocationURL()'dimmi qual'è l'indirizzo della pagina visualizzata

    End Sub


    Private Sub Button2_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Button4.Click
    On Error Resume Next
    TextBox2.Text = AxWebBrowser1.Document.Body.Innerhtml 'dammi l'html della pagina visualizzata
    End Sub
    End Class

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di biste
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    877
    La cosa migliore è sicuramente vedere il funzionamento e lavorare con le classi WebRequest e WebResponse che trovi nel namespace System.Net

    HTH
    UGIdotNET
    Microsoft .NET MCAD
    C++, C#, VB6, VB.NET, ASP, ASP.NET
    SQL Server 2000

  10. #10

    Re: Re: ok

    Originariamente inviato da metiu
    nuovo aggiornamento.
    ho trovato un po' di cose.
    Domanda: come faccio a dirgli: guarda se la pagina è stata scaricata, allora metti il codice html nel textbox????
    ciauz

    copio e incollo il codice:

    Private Sub Form1_Load(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles MyBase.Load
    On Error Resume Next
    Dim indirizzo As String
    indirizzo = "******" 'mettere l'indirizzo dal quale si vuole recuperare il codice
    AxWebBrowser1.Navigate(indirizzo)
    End Sub

    Private Sub Button1_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Button6.Click
    On Error Resume Next
    TextBox3.Text = AxWebBrowser1.LocationURL()'dimmi qual'è l'indirizzo della pagina visualizzata

    End Sub


    Private Sub Button2_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Button4.Click
    On Error Resume Next
    TextBox2.Text = AxWebBrowser1.Document.Body.Innerhtml 'dammi l'html della pagina visualizzata
    End Sub
    End Class


    Ho provato con il controllo di VB6 e la cosa funziona !
    Ho fatto un programmino con un COMMAND ed una LABEL
    quando clicco sul command:SCARICA HTML nella label mi viene scritto l'HTML della pagina !
    Il primo passo l'ho fatto ! x cercare dentro la label basta la funzione InStr

    ora devo perfezionare... :mavieni:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.