Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1

    Rete domestica[FASTWEB]..aiuto..

    Ciao a tutti,
    a giorni dovrebbe arrivarmi il secondo pc.
    li metterò uno vicino all'altro,volevo fare una rete tra questi 2pc,
    e che tutti e due fossero collegati a internet..
    Nel gateway di FASTWEB(dsl con video station..) ho 2 posti libero per pc.+ 1 occupato dalla videostation...
    se metto i 2pc collegati tutti e due al gateway penso vadano tutti e due in internet.. giusto??
    ma se volessi trasferire dei file da uno all'altro come faccio?
    il cavo che collega il mio pc a fastweb che cavo è?
    il cavo incrociato a che serve?
    Grazie..
    Danilo
    Sondaggi retribuiti, omaggi, sconti, regali, lottere?Tutte le risorse gratuite in rete? =>Sfrutta la rete..

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042

    Re: Rete domestica[FASTWEB]..aiuto..

    Originariamente inviato da the incredible
    Ciao a tutti,
    a giorni dovrebbe arrivarmi il secondo pc.
    li metterò uno vicino all'altro,volevo fare una rete tra questi 2pc,
    e che tutti e due fossero collegati a internet..
    Nel gateway di FASTWEB(dsl con video station..) ho 2 posti libero per pc.+ 1 occupato dalla videostation...
    se metto i 2pc collegati tutti e due al gateway penso vadano tutti e due in internet.. giusto??
    ma se volessi trasferire dei file da uno all'altro come faccio?
    il cavo che collega il mio pc a fastweb che cavo è?
    il cavo incrociato a che serve?
    Grazie..
    Danilo
    cavo pc con HAG = DRITTO
    cavo pc con pc = INCROCIATO

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    257

    Re: Rete domestica[FASTWEB]..aiuto..

    Originariamente inviato da the incredible
    Ciao a tutti,
    a giorni dovrebbe arrivarmi il secondo pc.
    li metterò uno vicino all'altro,volevo fare una rete tra questi 2pc,
    e che tutti e due fossero collegati a internet..
    Nel gateway di FASTWEB(dsl con video station..) ho 2 posti libero per pc.+ 1 occupato dalla videostation...
    se metto i 2pc collegati tutti e due al gateway penso vadano tutti e due in internet.. giusto??
    ma se volessi trasferire dei file da uno all'altro come faccio?
    il cavo che collega il mio pc a fastweb che cavo è?
    il cavo incrociato a che serve?
    Grazie..
    Danilo
    Uhm :master: : mi è semblato di vedele un gatto :gren: :gren: .
    Ora scherzi a parte, ho risposto alla stessa esatta domanda su di un altro forum e mi sa alla stessa persona.
    Cmq. come dicevo anche dall'altro lato collegandoli direttamente all'HAG i due pc sono lo stesso in rete, visto che l'HAG altro non è che un router con tante altre funzioni.
    Cmq. per non ripetere il tutto faccio così:
    http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=586314
    dimmi magari cosa non ti è precisamente chiaro, così con l'aiuto degli altri amici del forum cerchiamo di spiegarci meglio.

    Ciao .

  4. #4
    Uhm, io ho uno hag qui a casa, e NON E' AFFATTO UNO HUB/SWITCH...

    Non solo, in altre occasioni, quando mi è capitato di installare FW da clienti, non ho MAI visto lo HAG funzionare da Hub...

    E poi, anche se fosse, a me non darebbe nessuna tranquillità sapere che tutto il mio traffico di rete locale passa su un aggeggino che è controllato/controllabile dall'esterno...

    Il mio personalissimo consiglio è questo:

    1) Soluzione più costosa e potente:
    Compra due schede di rete per ogni pc, e una per ogni pc sarà collegata allo HAG, mentre l'altra la userai per collegare tra loro i PC, ora che sono solo due con un cavo invertito, un domani potrai sempre prendere uno Hub/switch e collegarne tanti.

    2) Soluzione più economica e un po' meno potente:
    Sul PC più grosso metterai due schede di rete, una connessa allo HAG e l'altra connessa all'altro PC. Sul PC con due schede di rete attiverai la condivisione della connessione internet (attento se hai un firewall, deve supportare la condivisione connessione internet, per esempio la versione base di ZA non la supporta, ci vuole la Pro); in questo modo il secondo PC, SOLO QUANDO IL PRIMO SARA' ACCESO, potrà andare su internet.

    Nota che comunque lo hag ricorda le schede di rete che gli sono state collegate, e accetta solo fino ad un certo numero; tipicamente, quello che fa è di tollerare fino a x schede, quando gli inserisci la x+1 lui ti disattiva la prima che gli avevi presentato, e dopo ti tocca di chiamare FW per resettare lo HAG.

    Nota anche che comunque non potrai mai collegare più di due PC e una videostation allo HAG, quindi prima o poi se aumenta il numero di PC che vuoi poter collegare, dovrai comunque attivare la condivisione connessione internet su un PC, anche nel caso in cui tu abbia usato la prima delle soluzioni, il che naturalmente implicherà che il PC che condivide dovrà essere acceso...

    Ciao!
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    257
    Infatti io non ho detto Hub/Switch ma router che sono due cose ben diverse; se poi avevi la bontà di aprire il thread sull'altro forum, potevi notare che avevo consigliato hag da collegare ad un swtich a cui attaccare tutti i pc del caso .

    Ciao a tutti .

  6. #6
    Originariamente inviato da ilmennin
    Infatti io non ho detto Hub/Switch ma router che sono due cose ben diverse; se poi avevi la bontà di aprire il thread sull'altro forum, potevi notare che avevo consigliato hag da collegare ad un swtich a cui attaccare tutti i pc del caso .

    Ciao a tutti .
    Permettimi: allora non sei stato, perlomeno qui, per nulla chiaro.

    "i due pc sono lo stesso in rete"... Quale rete? Internet o la rete locale?

    Seguendo il discorso di incredible, lui ha parlato di rete in senso di rete locale, e ha chiamato internet, appunto, internet; usando quindi le parole di incredible, è sbagliato dire che "i due PC sono lo stesso in rete (locale)" visto che appunto, come anche tu sostieni di aver detto nell'altro thread, lo HAG non è uno Hub/Switch...

    Ciao!
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    io cercherei di non mettere mai due schede di rete su un pc...

    solo in casi estremi....
    non lo farei in questo caso!

  8. #8
    Originariamente inviato da seclimar
    io cercherei di non mettere mai due schede di rete su un pc...

    solo in casi estremi....
    non lo farei in questo caso!
    Perchè?

    Io non ho mai avuto problemi con un PC multihomed...
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    Originariamente inviato da Shores
    Perchè?

    Io non ho mai avuto problemi con un PC multihomed...
    non ho detto che da problemi!!

    anche se formatti un disco fisso puoi fare 20 partizioni
    e non da problemi!

    ho detto che io non lo farei mai!!!
    .... per mantenere una configurazione pulita

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    257
    Io ho semplicemente ripreso un discorso che era partito altrove Shores nulla di più ; per non riscrivere nuovamente l'intera seuqela di consigli mi sono limitato a linkare l'altra discussione e a ribadire che una prova con l'hag la si poteva sempre fare per, come dire, "conoscenza teorica".
    Io sono dell'idea che comprare uno switch sarebbe la soluzione migliore: ci si collega l'hag e allo switch i due pc; così si ottiene lan e internet col minimo sforzo.
    Tutto qui.
    E' stata solo necessità di sintesi la mia visto che mi ero già espresso altrove su come configurare il tutto; poi per i contratti home non so quanti ip assegna fastweb, può essere pure uno solo e allora si deve ricorrere ad altra configurazione.
    Cmq. avendo l'hag anche funzioni di routing in teoria ci si può fare anche una lan; almeno il cisco che abbiamo noi è un router a tutti gli effetti, quindi si potevano collegare tutti i pc anche direttamente lì per fare la lan.
    Da questi presupposti esposti nel thread linkato, ho sintetizzato.

    Ciao a tutti .

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.