Ciao a tutti,
Qualcuno si ricorda quando sono iniziati i post su vari siti e le lamentele relative al messenger che, nascosto nascosto, si metteva in ascolto ad ogni nostra connessione in internet? Bene. Alcuni rilasciano un file (VB script) tramite il quale è possibile eliminare la registrazione dell'ocx di messenger per eliminare questo spione. PUNTO DI DOMANDA: ma anche a voi (parlo a chi ha eliminato questo componente ocx) vi si riavvia il pc non molto tempo dopo esservi connessi in internet?
PARTICOLARI:
- dopo una decina di arresti gravi di win xp ho pensato bene di andare a vedere sul registro eventi di sistema per capire quale fosse l'ultimo erroraccio o operazione.. ebbene, l'errore "Impossibile avviare un server DCOM: {E0B8F398-BB08-4298-87F0-34502693902E}. L'errore
<<"Impossibile trovare il percorso specificato.
è avvenuto durante l'esecuzione del comando
C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe -Embedding">>
viene poco dopo un altro errore non specificato che pare sia l'ultima operazione prima che win "crasci" inesorabilmente.
MI CHIEDO, a questo punto, se non sia una tattica di win per obbligare ad installare il messenger ancora oppure è solo un mio film ed in realtà i driver del mio modem (ed a questo punto tutto il modem!) non sono granchè?
Le mie considerazioni sono che i driver li ho aggiornati ed i files risalgono a poco tempo fa, indi sono (ma anche quelli vecchi) compatibili con xp. Oltretutto non ho mai avuto problemi con l'isdn & relativi modem finchè non ho disinstallato il messenger.
Che ne pensate?
Grazie,