Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Ho assemblato un pc, tutto bene però ho questi problemi:

    Ho assemblato un pc, tutto bene però ho questi problemi:

    1°) quando formatto l'hd con l'utiliti dell'installazione di windows xp si blocca a 98% sempre, e l'unico modo di riuscirci e fare quella rapida ntfs.

    2°) durante l'installazione si blocca tutto random, con schermata blu e errore di windows, solo riprovandoci 3/4 volte sono riuscito a portare a termine l'installazione.

    3°) ogni quando riavvio, non torna alla schermata di boot, ma si blocca con un cursore in alto a sinistra che lampeggia e l'unico modo per andare avanti e resettare dinuovo.

    4°) ogni tanto alla avvio di windows si riavvia dasolo e capita lo scherzo del punto 3

    4°) il foppy è installato correttamente, windows lo vede, ma però è come se fosse morto.



    Detto questo... potete aiutarmi magari il mio è un errore di installazione dell hardware. Le due cose che mi sono venute in mente è che poteva essere o un problema di formattazione del hd sbagliata e allora volevo riformattarla con una di quelle utility da dos e farla in fat32, oppure la ram è difettosa.

    si accettano tutti i consigli possibili

    il pc è un : Athlon xp 2800+, 512mb ram pc3200 400mhz , mobo Gigabyte GA-7N400-L, MAXTOR 12OGB + MAXTOR 80GB, Radeon 9600se 128, alimentatore del case da 400w, cdw+dvd combo samsung

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    2,842
    è sicuramente un problema di ram :adhone:

  3. #3
    quindi... (anche per il floppy?)

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    2,842
    la luce del floppy rimane accesa fissa?

  5. #5
    Se la luce rimane fissa accesa vuol dire che è stato attaccato il cavo al contrario, sembra una cavolata e nemmeno io ci credevo ma avevo lo stesso problema e magia tutto risolto !

  6. #6
    si rimane acceso fisso, però ho provato a girarlo e non funziona cmq

    il cavo al contrario indendi quello da inseire nella mobo lo deov inserire nel floppy?

    conoscete un bel programmino per testare la ram e vedere se è quello il problema?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ruxia
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    2,973
    Ciao, fai una ricerca x Goldmemory! E' un ottimo programmino x testare la ram da usare con un floppy avviabile!!
    DIRETTORE GENERALE DEL "CLUB DEL PING".

  8. #8
    [supersaibal]Originariamente inviato da goody2
    si rimane acceso fisso, però ho provato a girarlo e non funziona cmq

    il cavo al contrario indendi quello da inseire nella mobo lo deov inserire nel floppy?
    [/supersaibal]
    No, il collegamento del cavo floppy sulla m/b(cosi come x quelle ide ad es) è "forzata" cioè non è possibile inserirli in un verso errato(x via della forma costruttiva e del relativo incastro quindi).
    Se la luce rimane fissa sicuramente,come già ti hanno suggerito, è dovuto al fatto del collegamento errato della piattina floppy sul floppy stesso..prova a girarla.Se continua a darti problemi fattelo sotituire

    Buon natale!
    :gren:
    ps sisi x i problemi sopra descritti sicuramente è un problema di ram.Chiedi la sotituzione e se i problemi continuano prova con un'altra marca o con ddr333 invece che 400
    Vediamo..sogni che diventano professione...passioni che diventano vita... Free as in Freedom...

  9. #9
    si infatti era un problema di ram, ho usato memtest e dopo 2 ore a trovato 2 errori, domani me la faccio sostituire.

    per il floppy, la luce rimaneva accesa, ho girato il cavo e la luce, non rimaneva + fissa però il floppy in ogni caso non lo vedeva... dice inserire disco.

  10. #10
    SEcondo me può essere la memoria. Si tratta di 2 moduli collegati in dual channel oppure uno da 512?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.