Anch'io la penso così...se solo avessi una adsl con almeno 640Kbit/s in upload non ci penserei 2 volte ad installarmi un webserver (almeno ci proverei)...l'unico problema poi sarebbe tenere il pc acceso 24h/24. Penso però che 128Kbit in upload potrebero vagamente bastare visto che se anche hai 5 utenti connessi essi non aprono tutti una pagina contemporaneamente ma con differenza di qualche secondo quindi potresti avere un max di 2-3 richieste contemporanee. Resta comunque il fatto che con un server a pagamento non si avrebbe nessun problema di questo genere. Gli unici problemi sarebbero spazio, banda mensile e supporto dei vari linguaggi...Insomma, tutti e 2 hanno dei pro e dei contro.Originariamente inviato da Andreace86
Perchè con un server proprio si può fare "nel rispetto della legge" tutto!
Se volessi fare un server per Quake 3 potrei benissimo farlo... e potrei cambiare mettendoci quello che voglio...
invece non avendo il server a casa propria mi sento più vincolato... mi sento una molecola di sale nel Mare...
Non è questione di fà più fico... anzi... e nemmeno di fare hosting.. solo di poterci installare quello che voglio ...
poi non sarei vincolato con i Mb di Mysql, e neanche di spazio web!Ma dato che ho 2 computer sò come istallare i vari server... (mi mancano le basi per capire come si gestisce la linea) e volevo avventurarmi in una novità...
Ma adesso che comprendo che l'ADSL non supporta un server non lo farò . e basta..![]()
![]()
Saluti

Ma dato che ho 2 computer sò come istallare i vari server... (mi mancano le basi per capire come si gestisce la linea) e volevo avventurarmi in una novità...
Rispondi quotando