Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    somma e percentuale campi

    ciao a tutti ho un problemino con questa pagina http://www.tuttoelezioni.it/admin/votilista1.htm Come faccio a far fare la somma dei voti presi da ciascun consigliere nelle varie sezioni? E come faccio a far calcolare la percentuale di ciascun consigliere?

  2. #2
    beh, dovresti porre un indicatore che, appunto, indichi i campi di testo di ogni consigliere, in modo tale da poter fare la somma, così:

    questi, per esempio, sono i campi per il consigliere 1:

    codice:
    <input type="text" name="cons00n0">
    <input type="text" name="cons00n1">
    <input type="text" name="cons00n2">
    ...
    <input type="text" name="cons00nn">
    per la percentuale, cosa intendi? fare la somma dei voti di tutti i consiglieri e calcolarne la percentuale di ognuno?

    ciao

  3. #3
    il primo consiglio che ti do è di lavorare come se fosse una matrice... dando ai campi dei nomi che puoi raggiungere numericamente... senza zeri...

    "A0-0" riga 0 colonna 0
    "A12-30" riga 12 colonna 30

    e poi è importante tenere in 2 variabili il numero delle righe e il numero delle colonne...

    dopodichè puoi fare la somma di un consigliere...
    esempio

    riga del consigliere = 3

    for(i=0,somma=0; i<numero_colonne; i++) {
    somma += parseInt(document.NOMEFORM.elements["A3-"+i].value);
    }
    document.NOMEFORM.elements["A3-somma"].value = somma;

    la percentuale invece devi prima calcolare la somma complessiva dei consiglieri

    for(i=0,sommatot=0; i<numero_righe; i++) {
    sommatot += parseInt(document.NOMEFORM.elements["A"+i+"-somma"].value);
    }
    e fare
    document.NOMEFORM.elements["A3-percent"].value=Math.round(document.NOMEFORM.elements["A3-somma"].value*100/sommatot);

    ciaooooooo!
    «Se leggi dimentichi, se vedi capisci, se fai impari» Piaget

  4. #4
    sarò io che sono ignorante ma già facendo il calcolo mi da errore

  5. #5
    Originariamente inviato da g_arpi2000f
    sarò io che sono ignorante ma già facendo il calcolo mi da errore
    dovresti postare il codice che stai utilizzando.

  6. #6
    <script>
    var numero_colonne = "10";
    for(i=0,somma=0; i<numero_colonne; i++) {
    somma += parseInt(document.form1.elements["A3_"+i].value);
    }
    document.form1.elements["A3_somma"].value = somma;
    }

    </script>

  7. #7
    codice:
    <script> 
    var numero_colonne = 10;
    var somma=0;
    for(i=0; i<numero_colonne; i++) { 
    somma += parseInt(document.form1.elements["A3_"+i].value); 
    } 
    document.form1.elements["A3_somma"].value = somma; 
    } 
    
    </script>
    prova così.

  8. #8
    mi da errore di sintassi

  9. #9

  10. #10
    function somma(cons) {
    for(var i=0,somma=0; document.form1.elements["A"+cons+"_"+i]; i++) {
    somma += parseInt(document.form1.elements["A3_"+i].value);
    }
    document.form1.elements["A"+cons+"_somma"].value = somma;
    }
    }

    la richiami con somma(rigadelconsigliere);
    «Se leggi dimentichi, se vedi capisci, se fai impari» Piaget

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.