Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Semplice select

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Freedom
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    839

    Semplice select

    Ciao a tutti,

    come si crea un menù a discesa le cui options (sia i valori, sia il tsto) sono due array?

    E poi, come si può far in modo di far rimanere selezionata l'opzione scelta se successivamente si effettua un redirect alla stessa pagina?

    Grazie in anticipo
    Sicut Nox Silentes

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    1. e' possibile alimentare il contenuto delle option di una select costruendola a partire da due array.
    2. lato server con un minimo di programmazione e l'utilizzo della prorieta' selected; lato client con i cookies e la stessa propieta'.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Freedom
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    839
    Ehm...

    e come si fà tutto ciò?
    Sicut Nox Silentes

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Freedom
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    839
    Non c'è qualche buona anima che mi aiuti?
    Sicut Nox Silentes

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Il modo piu' semplice e' utilizzare un loop:
    codice:
    <script>
    var valori=new Array('1','2','3');
    var testi=new Array('uno','due','tre');
    document.write('<select name="miaSel">');
    for(var i=0;i<valori.length;i++) {
      document.write('<option value="'+valori[i]+'">'+testi[i]+'</option>');
    }
    document.write('</select>');
    </script>
    ma il tutto dipende da altri fattori: facilita' di manutenzione del codice, utilizzo in altre pagine, sorgente dei dati da caricare, ecc.

    Per la seconda parte della domanda dovresti specificare quale soluzione delle due prospettate e' la piu' rispondente alle tue esigenze.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Freedom
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    839
    Ciao br1 ,

    grazie per la risposta!

    Volevo sapere, è possibile costruire una array così composto:
    testo1,valore1
    testo2,valore2
    ......,.....


    Dovrebbe essere un array di array, esatto??

    Come si fà?
    Sicut Nox Silentes

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.