ciao sono un neofita come te e sto imparando con la guida su html 4.01 di html.it ho iniziato esattamene il 13 dic 2003 ed oggi 28 dic. mi mancano 10 lezioni alla fine vorrei dirti che lì é tutto spiegato molto bene e semplicemente anche per chi non ne sa nulla io personalmente sto seguendo questo metodo: leggo 3-5 lezioni insieme sullo stesso argomento o lì intorno per tre giorni di seguito dividendole così: prima una lettura volta solamente a capire termini e logica di quel che si spiega e stop manda giù questa e rileggi se non capisci o non ti tornano i conti ma ti sconsiglio dimetterti a sperimentare alla prima lettura prima famigliarizza con i termini e cerca di comprendere la logica di quanto spiegato poi dormici sopra e integra quello. Secondo giorno rileggi il tutto e mentre leggi svolgi esempi uguali a quelli proposti ricostruendoli da te prima copiando dalla guida e poi cercando di ricordare ciò che prima hai copiato ma senza copiare e formulandolo tu, verifica che il tutto funzioni con più browser: netscape, explorer, mozilla, opera e che sia corretto; non avere fretta fai le cose con calma e prendi il tempo di cui hai bisogno prova e riprova ed alla fine tutto torna.
Il secondo giorno è rilettura e sperimentazione insieme e poi sperimentazione tentando di ricordare ciò che hai appreso.
Il terzo giorno rileggi ancora le stesse lezioni come ripasso e fai altre prove la prima volta non è importante che tu sappia perfettamente ogni singola nozione ma che tu capisca il meccanismo e ricordi i <tag> principali se ci sono dubbi o cose che non capisci a meno che non siano fondamentali passa pure avanti vedrai che andando avanti si chiariranno.
Il quarto giorno rileggi ancora per solo ripasso e comincia con altre 3-5 lezioni con lo stesso iter.
E importante che tu segua la linea proposta da Wolfgang Cecchin che è il redattore della guida colui che l' ha scritta infatti le cose che consiglia sono molto utili la prima volta puoi anche saltare gli approfondimenti e i riferimenti a javascript, ecc. se sei a digiuno come me non è il caso di mischiare cose con il tempo e le prove tutto si chiarisce.
Ti auguro di imparare presto spero che questo metodo che a me è molto utile ti sia altrettanto.
Fammi sapere
ciao