ATTENZIONE

D-LINK gentilmente non fa notare che le versioni + delle sue schede usano chip completamente doiversi dalle versioni senza +!!!! Mentre la DWL-650 liscia usa un chip prism2 la 650+ usa un chip texas instruments di cui si trova solo un driver binario per linux e che funziona da culo (o almeno così era quando l'avevo presa io). La DWL 520 invece va benone, ha un chip prism2, anche perchè in realtà è composta da un adattatore pci e da una scheda pcmcia, dello stesso tipo della dwl 650 liscia (forse è pure quella) cioè con chip prism 2. Per l'access point non saprei, ma se è ethernet non ci sono problemi, io ho un asus pagato pochissimo e l'ho attaccato a uno switch.

Consiglio riassuntivo finale:

prendi una scheda che abbia un chip supportato al 100%, quindi orinoco o prism. D-Link va benissimo, ma non le versioni + e controlla sempre prima che chip ha!!!!!!