I modi sono praticamente due...
senza usare c++ userei Javascript e andrei a modificare il codice della cartella andando ad inserire questo codice nei tag script della cartella: (in questo esempio la password della cartella è entraqui);
function pass() {
var mex = prompt("Inserisci password","pass")
if (mex!="entraqui") {
history.back()
}
}
se la password inserita è sbagilata torna indietro di una pagina portandoti fuori dalla cartella.
un altro modo sempre per la protezione dei dati sarebbe il criptaggio.
diciamo che questa protezione con password può essere in qualche
maniera aggirata e che con il criptaggio nn si correrebbe questo rischio. vabbè comunque è un po lunghino spiegare bene come criptare.
Vabbe ciao ciao