:master:Originariamente inviato da WarriorXP
In più i CSS saranno fondamentale parte integrante dell'HTML in un futuro poù prossimo rispetto all'XHTML![]()
Semmai il contrario visto che i futuri browser l'html lo manderanno in cantina definitivamente, ad ogni buon conto il supporto per i CSS da parte dei browser esiste dalla versione 1 rilasciata nel 1996, il fatto che pochissimi li usavano non vuol dire che non esistessero, anzi visto che la versione successiva e attuale la 2 è del 1998.
Mentre la 2.1 rilasciata il 15 settembre scorso è di nuovo sotto esame, non parliamo della 3 :quipy:
Nel frattempo studia come integrare le due cose: CSS e (x)html dove la (x) sta proprio a significare che i CSS possono essere usati per lo stesso scopo in tutti e due i linguaggi, ma è proprio con lo xhtml che danno il massimo, relegando finalmente al metalinguaggio il suo ruolo di costruttore della struttura contenitore separando finalmente il puro contenuto (testi, musica, immagini) dal contenitore: il puro codice.
Solo così si possono realizzare siti come CSS Zen Garden dove tramite il menù a destra, puoi selezionare un layout diverso alla pagina, cambiando solo il foglio di stile e lasciando inalterato il file che contiene il testo (c'è anche l'esempio scaricabile).