come si fa in javascript a fare in modo che un sito non rimanga memorizzato nella cache
come si fa in javascript a fare in modo che un sito non rimanga memorizzato nella cache
<meta http-equiv="pragma" content="no-cache">
e un altro ke non ricordo![]()
Heaven's closed. Hell sold out.
Linux 2.6.26-2-amd64
Debian squeeze
cmq sono tutte fagianate... non funzionano un tubo :f
mi sa che ti sbagli, io ho fatto così:
<script language="JavaScript">
<!--
document.write('<OBJECT classid="clsid27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000"'
+' codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=6,0,29,0"'
+' ID=name width="795" height="500">'
+' <PARAM NAME=movie VALUE="home.swf?' + new Date().getTime() + '">'
+' <PARAM NAME=loop VALUE=false> <PARAM NAME=bgcolor VALUE=#999999>'
+' <PARAM NAME=menu VALUE=false> <PARAM NAME=quality VALUE=high>'
+' <EMBED src="home.swf?' + new Date().getTime() + '" loop=false '
+' width="795" height="500" TYPE="application/x-shockwave-flash"'
+' PLUGINSPAGE="http://www.macromedia.com/go/getflashplayer">'
+' </EMBED></OBJECT>');
//-->
</script>
e ogni volta che richiamo la pagina home.swf mi rifà il preload piuttosto il mio problema è un'altro e cioè quello di non memorizzare nella cache i file che vengono caricati esternamente con loadmovie, ma non è questo il luogo giusto per fare questa domanda pertanto vado in action script.grazie
credo Dennis si riferisse ai meta, che effettivamente non funzionano.
Il tuo sistema impone di richiedere al server una versione sempre diversa del file, ed è ottimo se non fosse che facendo scrivere parti di codice a javascript i motori non vi possono guardare e chi naviga con js disattivato può ritrovarsi con pagine incomplete...