Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Discussione: File jpeg aiuto!

  1. #1

    File jpeg aiuto!

    Ciao ragazzi ho un problema non riesco + a vedere le immagini jpeg foto etc come prima. Mi spiego ho delle cartelle contenenti album fotografici oppure foto scaricate da internet e prima le vedevo cliccando sopra 2 volte, si apriva a schermo intero e potevi ingrandirla o ridimensionarla, questo tutto in un attimo, ora dopo aver installato photoshop 5.5 tutti questi file si aprono appunto in photoshop pronte per le modifiche etc.
    Ho provato a disinstallare photoshop ma cosi non le vedo proprio + a parte l'anteprima.
    Non sono molto esperto in materia spero di essermi spiegato bene, aspetto con ansia il vostro aiuto xchè non mi passa + se ogni volta che devo vedere immagini dee caricarsi photoshop!
    GRAZIE

  2. #2
    perchè (durante l'installazione) hai selezionato photoshop come GESTORE per un deteminato tipo di file (nel tuo caso file immagine BMP, JPG, GIF, ecc)

    Per associare ai file un nuovo gestore (di default)...

    Punta il mouse sopra al tipo di file che vuoi aprire (ad esempio un immagine .BMP) ora click con il "tasto destro"

    seleziona la voce di menù "apri con"
    seleziona "programma"

    ora scegli il tipo di programma da associre di default a quel tipo di file, ad esempio ad un file immagine .BMP: "Visualizzatore immagini" di windows

    p.s. per usare sempre il programma selezionato...
    devi infine spuntare la casella con scritto "usa sempre il programma selezionato per aprire questo tipo di file" (<-- o simile)

    La procedura va ripetuta anche per gli altri tipi di file (JPG, GIF, ecc)


    /*
    p.s. comunque, per questo tipo di domande, il forum più
    appropriato non è questo, ma SOFTWARE
    */
    ...Terrible warlords, good warlords, and an english song

  3. #3
    Ho provato ad andare nelle cartelle dove tengo le immagini e foto ma quando clicco con il dx si apre la finestra con "APRI" e basta, "apri con" non c'è! E logicamente se clicco su apri si apre photoshop e poi vedo la foto.

  4. #4
    prova allora a cliccare sull'icona della foto con il tasto destro,seleziona "Proprietà" e clicca su "Cambia" e da li cerchi il software che preferisci.

  5. #5
    [supersaibal]Originariamente inviato da Maurus75
    Ho provato ad andare nelle cartelle dove tengo le immagini e foto ma quando clicco con il dx si apre la finestra con "APRI" e basta, "apri con" non c'è! E logicamente se clicco su apri si apre photoshop e poi vedo la foto. [/supersaibal]
    Perfetto!!! Vuol dire che a quel tipo di file
    non è stata associata alcuna applicazione...
    ("hai cancellato photoshop che era il gestore di default...
    e il sistema non sa più con quale applicazione aprire quel tipo di file").


    Ripeti la procedura (quanto detto nel precedente post)
    ma questa volta clicca su: "APRI", poi,
    spunta la voce: "Seleziona il programma da un elenco"

    Ora sei allo stesso punto di quanto detto sopra...

    Seleziona il programma con il quale vuoi aprire quel tipo di file.
    Per un file immagine bitmap (.bmp) di default windows utilizza "Visualizzatore Immagini...".
    Seleziona il programma... poi, spunta la casella con scritto:
    "Usa sempre il programma selezionato per aprire questo tipo di file". Così facendo, il visualizzatore di immagini di windows
    sarà il programma di default con il quale aprirai quel tipo di file.
    Conferma con "OK".
    (Adesso, facendo doppio-click sopra al file (.bmp) vedrai che si aprirà di nuovo, utilizzando appunto il programma apppena selezionato).

    p.s. La procedura va ripetuta anche per gli altri tipi di file
    associati precedentemente a Photoshop (...)
    ...Terrible warlords, good warlords, and an english song

  6. #6
    Basta non ne posso ++++ niente da fare non riesco!
    Allora se disinstallo photoshop non vedo + nulla , con il destro clicco e non c'è nessuna voce "apri", partendo da sopra c'è subito winzip etc, se clicco proprietà c'è solo "generale" e non puoi fare nessuna modifica.L'unica cosa che sono riuscito a fare è questa:
    dopo aver tolto photoshop i file di immagine sono bianchi con la bandiera di windows allora io rinomino il file a caso e poi si che con il destro trovo "apri con" infatti apro seleziono "explorer" e spunto su "usa sempre il programma........." dopo si apre l'immagine come era prima di sto casino ma quando la richiudo torna come prima non me la tiene in memoria anche se ho spuntato la casella.
    Ho notato che qualche file di foto come prima le ho trovate e c'è sritto immagine jpeg e l'icona è il quadro bianco bordo giallo con una matita blu invece quelli di adesso sono file jpg e l'icona è quella di photoshop o image ready. Se ti può servire io ho WIN98 2 edizione.
    AUGURI e BUON ANNO

  7. #7
    Fai na cosa.. maniere forti
    disinstalla photoshop
    rebotta con cd rom con il cd di 98 inserito e reinstalla il S.o (senza formattare)
    quando successivamente reinstallerai photoshop,starai attento a non dargli la priorita' sulle estensioni che ti interessano.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di sustia
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    1,492
    Apri una cartella a caso.

    Vai alla voce Visualizza>opzioni cartella>
    poi scegli la linguetta tipi di file e cerchi l'estensione .jpeg (o quella che vuoi).
    La selezioni con un clic, clicchi sulla voce avanzate e da lì puoi scegliere con quale programma aprirla e che icona assegnargli.

    Tutto questo per tutte e estensioni che ritieni necessario.

  9. #9
    Robiccio ti puoi spiegsre meglio, sai non sono molto esperto!
    Grazie
    Sustia riguardo al tuo consiglio avevo già provato ma con esiti negativi ciao e grazie ugualmente.

  10. #10
    creati un floppy di ripristino tramite "installazione applicazioni/disco ripristino(in alto a dx)"riavvii il pc mantenendo il floppy nel lettore,il pc si accende e carica il dischetto.al prompt di dos inserisci nel lettore cd il cd di win98 e digiti:
    d:setup
    (se il lettore e' chiamato d,se no e:setup ecc)
    in questo modo partira' la reinstallazione del sistema operativo senza procedere alla formattazione del disco rigido.se non ricordo male (ho xp..) ti avvertira' che la cartella windows e' gia occupata da un altro soistema operativo,tu gli indicherai di sovrascriverla.
    Il tutto dura circa 45min dipende dalle capacita' del tuo pc..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.