salve volevo sapere se qualcuno di voi mi poteva dare i sorgenti di una calcolatrice sviluppata in visual basicoppure il link da dove scaricarlo...
Grazie![]()
salve volevo sapere se qualcuno di voi mi poteva dare i sorgenti di una calcolatrice sviluppata in visual basicoppure il link da dove scaricarlo...
Grazie![]()
Per fare una calcolatrice:
porti tutti i bottoni che vuoi sul form.
dopodichè per fare le operaioni basta che dici che al click di un bottone, per esempio il più fa la somma dei numeri inseriti in una textbox...
"Penso che nel mondo ci sia mercato per quattro o cinque computer"... Thomas Watson, presidente della IBM, 1943
Se vuoi comunque una calcolatrice te la posso fare e poi la posto qua su forum?
"Penso che nel mondo ci sia mercato per quattro o cinque computer"... Thomas Watson, presidente della IBM, 1943
Ok posti casomai il link che poi la scarico
grazie.......![]()
Guarda puoi fare così
dichiari tre variabili:
dim num1 as long
dim num2 as long
dim op as string
-------------------------------------------
dopodichè sul tuo bel forum fai tutti i bottoni che vuoi e fai uno schermino per visualizzare i calcoli(va benissimo una textBox)
dopodichè fai in modo che schiacciando un bottone questa venga riportato sullo schermino.
puoi fare così:
prendiamo in esempio il bottone che corrisponde al tastino 1.
------------------------------------------------
Private sub bottone1_Click()
schermo.text = schermo.text & "1"
end sub
--------------------------------------------------
Allora: questa sub viene attivata quando clicco sul bottone di nome bottone1.
al click di questo bottone quello che c'è scritto nella textbox è uguale a quello che c'è scritto nella textbox più 1
es.
se nella textbox c'è scritto 234 al click del bottone:
234 = 234 & 1
cioè 2341. La e commerciale (&) serve per unire due stringhe.
Quindi in questo modo se schiaccio il tasto 1 sullo schermino mi appare l'1 come una vera calcolatrice. così poi devi fare anche con gli altri tasti numerici.
es.
Private sub bottone2_Click()
Schermo.text = Schermo.text & "2"
end sub
--------------------------------------------------------
Fatti tutti i bottoni numerici tocca ai bottoni dei segni.
Essendo una vera calcolatrice io devo avere la possibilità di immettere due numeri e non uno solo.
Infatti la calcolatrice com'è sviluppata adesso mi permette di immettere un solo numero.
Allora prendendo per esempio che il bottone più si chiami bottoneP:
-------------------------------------------------------
Private sub bottoneP_Click()
num1=schermo.text
schermo.text=""
op="+"
end sub
-------------------------------------------------------
In pratrica così al click del bottoneP quello che c'è scritto nello schermo si va a salvare nella variabile num1 e lo schermo diventa bianco.
Così facendo il primo numero si va a salvare nella variabile num1 e lo schermo si azzera in modo di ospitare la seconda variabile.
e nella variabile op si va a salvare il +.
Infine manca l'uguale.
Creiamo un bottone uguale che chiameremo bottoneU.
-------------------------------------------------
Private sub bottoneU_click()
if op="+" then
schermo.text = num1+num2
end if
......................
End sub
---------------------------------------------------
Al click del bottone uguale trova un if che verifica se il tasto premuto è più e in quel caso esegue la somma e la mostra sullo schermo.
poi fai gli altri if e la calcolatrice è finita![]()
![]()
"Penso che nel mondo ci sia mercato per quattro o cinque computer"... Thomas Watson, presidente della IBM, 1943
Questa è una calcolatrice molto semplice che per iniziare va bene ed evita l'uso di troppe variabili.
Infatti avevo utilizzato due textbox...
"Penso che nel mondo ci sia mercato per quattro o cinque computer"... Thomas Watson, presidente della IBM, 1943
Se invece mi metti i file x favore.....te ne sarei grato......Originariamente inviato da I'mtheleader
Questa è una calcolatrice molto semplice che per iniziare va bene ed evita l'uso di troppe variabili.
Infatti avevo utilizzato due textbox...![]()
Dai te l'ho pure spiegata meglio di così.
Ho modificato il messaggio sopra
l'ho rifatto completamente...
"Penso che nel mondo ci sia mercato per quattro o cinque computer"... Thomas Watson, presidente della IBM, 1943
Ok grazie....Ma il mess com'era prima dovrebbe essere copiato tutto intero nel linguaggio del vb vero??Originariamente inviato da I'mtheleader
Dai te l'ho pure spiegata meglio di così.
Ho modificato il messaggio sopra
l'ho rifatto completamente...
Cmq Grazie per tutto l'aiuto che mi stai dando....