Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    7

    (vb6) Programma per lettura Ampere...

    Salve a tutti!
    Oggi un mio amico mi ha chiesto di fargli un programma per il padre (che lavora in una azienda...) in un qualsiasi linguaggio.
    Io conoscendo maggiormente il VB ho scelto di iniziare il programma con VB6.
    Cosa deve fare il programma???
    Il programma deve leggere tramite qualsiasi porta un range di amperaggio che va dai 4 mA ai 20 mA.
    Sono arrivato da solo a questa conclusione:
    se io collego brutamente due fili alla porta parallela o seriale,
    un qualsiasi programma in qualsiasi linguaggio non riuscirebbe MAI a leggere l'amperaggio che c'è su quei due fili.

    Vi ho aperto questo 3d per sapere se questo che ho appena scritto qui sopra e giusto o no (spero di no....)
    In più se qualcuno di voi ha minimamente idea del tipo di integrato o qualsiasi parte hardware che sia... (da costruire o acquistare) che vada collegato al pc per realizzare questo programma, PUO' postare liberamente e sono pregati di fare considerazioni!

    Se qualcuno di voi ha già creato qualcosa del genere oppure conosce i vari tipi di comunicazione posti & riposti!!!

    Grazie in anticipo a tutti voi!
    Ciao
    Grazie tante e ciao.

  2. #2
    Hai bisogno sicuramente di una scheda elettronica esterna in grado di effettuare la lettura della corrente. Il valore analogico ottenuto va trasformato in un numero binario, utilizzando un convertitore analogico/digitale (ADC). Infine attraverso la porta seriale o parallela del pc effettui la lettura del valore così ottenuto. A parole sembra abbastanza semplice, nella pratica invece si dimostra una cosa abbastanza complicata. Se non hai una adeguata conoscenza delle problematiche legate allo sviluppo di sistemi di misura digitali, ti consiglio di rivolgerti a schede di acquisizione dati già pronte all'uso, ne dovresti trovare anche su http://www.rs-components.it
    Chi non cerca trova.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    7
    ok grazie per la spiegazione cmq tu non conosci qualche integrato o roba del genere?
    ho appena cercato su RsComponents ma non sono riuscito a trovare granchè sicuramente perchè non conosco i keywords da utilizzare....
    sarei anche disposto a comprarli ma chissà quanto costano.
    vabbè ora cercherò e ricercherò cmq se a qualcuno di voi gli viene in mente qualcosa posti pure, anche una minima sciocchezza.
    Grazie
    Grazie tante e ciao.

  4. #4
    pcf8591
    porta parallela
    protocollo i2c
    librerie inout
    di antonio giuliana
    che trovi nell'area articoli tecnici di
    www.visua-basic.it

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    7
    grazie tante luciano!
    il tuo intervento è stato più che indispensabile!
    cmq ho bisogno ancora di te...
    correggimi se sbaglio ma il lavoro potrebbe essere anche svolto dall'integrato LM3813, giusto?
    invece ritornando al pcf8591... ho letto tutti gli articoli e scaricato tutti i pdf!!! ma da quello che ho capito questo misura la tensione (v) e non la potenza (A)...
    un'ultima cosa: conosci lo schema completo per collegare l' pcf8591 alla porta parallela???
    grazie tante
    aspetto con ansia la tua risposta.
    Grazie tante e ciao.

  6. #6

    ho sia il sorgente in vb che per il pic

    ciao ho letto il tuo annuncio ti posso inviare uno schema e il software per risolvere il tuo problema fammi sapere se ti interessa

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    7

    CERTO!

    Sono molto interessato...
    la mia mail è: dickdale87@tin.it inviami il tutto lì.
    Ti ringrazio infinitamente.
    GRAZIE CIAO
    Grazie tante e ciao.

  8. #8
    ciao ti ho mandato per mail tutto ma non ho ricevuto piu' tue notizie ti e' arrivato tutto?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    7
    si certo è arrivata la tua mail!
    Grazie cmq ho dovuto scaricare i DUE allegati cmq mi manca la cosa più importante...
    aspetto con ansia quella!
    ciao e grazie!
    Grazie tante e ciao.

  10. #10
    COSA? TI HO INVIATO ANCHE L'ARTICOLO COMPLETO

    SE NON TI E' ARRIVATO TE LO POSTO DOMANI

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.