Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: tag <p>

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    163

    Problemi

    Mi spiegate per favore a cosa serve e cosa significa il tag

    , aperto o chiuso che sia ..grazie .
    Come sapete alcuni programmi mentre tu lavori inseriscono da sè parti di codici sbaglati , io sto cercando di vedere quello da lasciare e quello da togliere , poichè negativo .
    Infine , chiedo , qual'è il codice html per centrare un oggetto precisamente in mezzo ad una pagina , in lunghezza , intendo , e quale quello , per stabilire , in fondo dei margini , poichè sul programma scrivo giusto , ma poi , in linea diventa tutto senza bordi e le lettere sono rasenti ...non sò come fare è il codice che me lo cambia automaticamente , perchè il programma me lo fà a modo suo , non giusto , ...chi mi può consigliare giusto ..grazie ..!!!!Ciao :-)
    Che casino !!!;-)!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970

    Re: Problemi

    Originariamente inviato da Dipladenia
    Mi spiegate per favore a cosa serve e cosa significa il tag

    , aperto o chiuso che sia ..grazie .
    Come sapete alcuni programmi mentre tu lavori inseriscono da sè parti di codici sbaglati , io sto cercando di vedere quello da lasciare e quello da togliere , poichè negativo .
    Infine , chiedo , qual'è il codice html per centrare un oggetto precisamente in mezzo ad una pagina , in lunghezza , intendo , e quale quello , per stabilire , in fondo dei margini , poichè sul programma scrivo giusto , ma poi , in linea diventa tutto senza bordi e le lettere sono rasenti ...non sò come fare è il codice che me lo cambia automaticamente , perchè il programma me lo fà a modo suo , non giusto , ...chi mi può consigliare giusto ..grazie ..!!!!Ciao :-)
    Che casino !!!;-)!
    potresti anke andare a capo quando scrivi

    cmq



    </p> è il tag x il paragrafo, usato dai programmi (ql ) x lasciare spazio. infatti alla chiusura di questo tag viene lasciato un margine di default pari a quello di due


    x centrare in verticale devi fare una tabella o un div di altezza: height="100%" o height: 100%; (dipende dove lo metti se inlinea o nello stile) e aggiungere valign="middle" o style="vertical-align: middle"

    quindi
    codice:
    <table height="100%"> oppure <table style="height: 100%">
    <tr>
    <td valign="middle"> oppure <td style="vertical-align: middle">
    </td>
    </tr>
    </table>
    oppure

    codice:
    <div style="vertical-align: middle; height: 100%;">

    x il margine in fondo alla pagina:
    imposta nello stile:

    codice:
     margin: 5px; /* tutti i margini sono da 5px */
    oppure

    codice:
     margin: 5px 2px 5px 2px; /* vale x margine alto, destro, basso, sinistro */
    oppure

    codice:
     margin-top: 5px;
     margin-right: 5px;
     margin-bottom: 5px;
     margin-left: 5px;
    al posto dei puntini

    codice:
    body {
    ...
    }
    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  3. #3
    Se non sbaglio c'è pure nelle mini-pillole la spiegazione

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    163
    Grazie , ...proverò ...!:-)
    Per Piero06 cosa sono e dove sono le mini pillole dove c'è la spiegazione .
    Comunque ho chiesto per risparmiarmi tempo , ..invece che cercare ogni cosa in continuazione di qua o di là ,..chi sà dove grazie ...speriamo bene ;-P!!!!;-)!!!!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    Originariamente inviato da Dipladenia
    Grazie , ...proverò ...!:-)
    Per Piero06 cosa sono e dove sono le mini pillole dove c'è la spiegazione .
    Comunque ho chiesto per risparmiarmi tempo , ..invece che cercare ogni cosa in continuazione di qua o di là ,..chi sà dove grazie ...speriamo bene ;-P!!!!;-)!!!!
    si fa prima a leggere una guida (risparmi MOLTE domande)

    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    163
    Per me va bene così :-) ! Il fatto è che la guida l'ho già letta , ..e ero certa di aver capito tutto , anche se non sono un genio , il problema è che poi , non mi posso ricordare tutto , e molte cose me le dimentico , faccio prima a chiedere , poi ci riguardero ;-)!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.