ricordiamoci sempre della importantissima e durissima legge del client - server...
le opzioni sono due...
a. (sconsiglio vivamente) quando crei la pagina con php, metti tutti i dati che ti interessano del db in un array javascript e poi fai una ricerca nell'array. PRO: puoi giocare tutto senza ricaricare, CONTRO: diventa sicuramente troppo pesante
b. Ricarichi la pagina passando a salutare PHP e ti fermi a chiedergli qualche dati...
![]()

Rispondi quotando