Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Risparmo energetico per server...

    Ciao ragazzi volevo mettere su un piccolo serverino giusto per fare qualche prova di accesso remoto, condivisione file etc...e per isolare il mio pc con cui lavoro con il collegamente internet. Il problema è che facendomi i calcoli con il consumo energetico medio di un pc con trasformatore da 300 W...mi costerebbe la bellezza di più di 30 euro al mese di corrente! Ho pensato di montarci su un pc vecchio che consumi poco e sia soprattutto silenziosissimo (eventualmente con CPU senza ventola). Cosa mi consigliate? Un pentium 2 350 potrebbe andar bene!

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    guarda che non vai sempre al max dell'alimentatore, se no tutti saremo in bolletta per uso eccessivo del pc....
    se la cpu non è sfrutatta molto, il consumo è irrisorio....
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    la potenza dell'alimentatore è un valore massimo, poi il pc prende tanta corrente quanta gliene serve, quasi mai prende tutta quella erogabile dall'alimentatore. Io ho un Pentium II, e posso farti presente che non tutti i Pentium II consumano allo stesso modo, a causa non solo della frequenza ma del processo produttivo e delle tensioni di alimentazione e correnti assorbite. Ti consiglio di vedere questa tabella per scegliere:

    CONSUMI CPU

    Io per esempio avevo un Klamath 233 che avendo un vcore a 2,8V consumava tanto, si sentiva anche al tatto che scaldava molto. Poi ho preso un Deschutes 350MHz, downclockkato a 266MHz e con capacità di elaborazione leggermente superiore ho un wattaggio quasi dimezzato... addirittra ho letto di gente che usa dissipatori passivi tanto scalda poco questo core. Non so che devi farci, ma a me un pc con quella cpu e 192MB di ram gestisce senza problemi i 4 pc della LAN, facendo server di stream e routing software con Kerio Winroute Pro.

    Ciao, buona scelta.

  4. #4
    Esattamente... mi serve mettere un dissipatore passivo senza ventola! Deve essere silenziosissimo! Lo so che l'alimentatore non è sfruttato al massimo... Ma io attualmente ho un athlon 2000 XP che dovrebbe consumare solo lui circa 60-65 W anche se non va al massimo. Uso anche un software, Cpu Cool, per forzare il raffreddamento , ma con certi programmi di sharing sta sempre sul 30-40% di attività e la CPU consuma parecchio!
    Come faccio a riconoscere un pentium II di tipo Deschutes 350MHz?

  5. #5
    nel numero di serie c'è specificato il voltaggio in genere... ti parlo degli slot a. Per essere sicuro che sia di quelli che consumano poco deve indicare un voltaggio di 2V.

  6. #6
    Ok grazie... ma credo che optero per un amd K6-400. Consuma soli 12,5 W e poi ne trovo in abbondanza... devo solo trovare una scheda madre! Tanto mi serve giusto per bypassare la connessione e non incasinare il pc che uso per lavorare che è gia strapieno (11 partizioni :gren: tra linux redhat, mandrake, win98, winxp, dati vari...)!

  7. #7

  8. #8
    1 per win98 (è quella storica con cui ancora ci lavoro). 1 win XP per installare giochi e giusto qualcosa che non va con '98. 1 win 98 solo per il montaggio audio dato che tutti qui plug-in combinano un casino! 3 partizioni logiche : 1 per i montaggi video 1 di Dati 1 di Backup di cose importanti, poi c'è Linux (3 partizioni tra swap, home, root) e infine una che devo cancellare in cui c'era la vecchia versione di linux! Il tutto in soli 60GB+20GB!!!!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    forse ti stai facendo troppi problemi per i consumi...
    per diminuire i consumi..
    togli le periferiche che non servono
    togli un disco..
    spegni il masterizzatore...
    NON usare salvarschermi con grafica 3d in movimento...!!!!!!!
    spegni il monitor...

    spegni le luci della camera quando esci...

    ma non esagerare troppo ... sull'hardware...

    Alimentatore:
    ci sono alimentatori con ventola che non fa rumore...
    e in goni caso ..anche un 300W... non consuma 300W
    dipende da cosa ci attacchi dopo !

  10. #10
    ok lo so ho capito ma forse è meglio se vi faccio un calcolo:
    Un calcolatore odierno (diciamo dai 1600-1700 Mhz in su) solo di processore consuma più di 50w. Poi metteteci la scheda madre con il suo chipset che consuma qualcosa, l'hard disk che gira sempre se il server funziona, le ventole varie... vedete che i 100 w si raggiungo con grande facilità e secondo me sono pure pochi. E non sto considerando il monitor che è cosa a parte!
    Quindi considerando che l'elettricità costa 0,224 euro al KWh
    in un giorno consumerete di bolletta (supponendo 100w di consumo)

    0,224*(100/1000)*24=0,5376 euro. Se voglio tenere un server acceso tutto il giorno in un mese mi costerebbe 16,128 euro (nel caso migliore!)... che non sono pochi. Considerando che io posseggo un amd athlon 2000XP con due hard-disk una da 7200 e uno da 5400, scheda madre zeppa di schede (tra acquisizione, audio, rete, video radeon 9000...) 3 ventole per raffreddare il tutto... credo che il cosumo medio si posso attestare intorno ai 150w. E non credo che siano azzardati dato che tempo fa ho dovuto staccare una ventola perchè un hard disk non mi partiva! Quindi il consumo medio mensile potrebbe superare i 20 euro!
    Se invece mi installo un serverino ad esempio un K6400 (consumo medio 12,4w) e al massimo lo uso come proxy quando mi devo connettere per navigare con il mio PC, eliminando tutte le ventole e accessori vari e applicandogli un bel dissipatore da 2ghz (ne ho già uno...), un hard disk lento da 5400 invece che da 7200... suppongo di non superare i 50w di consumo. sarebbe un bel risparmio. Al massimo potrò spendere 7-8 euro mensili!

    Comunque per curiosità un giorno di questo do un'occhiata al contatore! Mi sa che quelli nuovi possono visualizzare i kw di potenza utilizzati! Accendo e spengo il pc e faccio la differenza!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.