I form permettono, ad esempio, di inviare dei dati ad uno script.
Lo script in questione a sua volta si occuperà di elaborare questi dati e restituirli ad una pagina HTML, ad un altro script inviarli ad una casella webmail, ecc..
1) per prima cosa devi imparare la parte in HTML ovvero:
<form>
...
</form>
2) poi devi vedere ke tipo di servizio server side fornisce il tuo host, per esempio php, cgi, ecc. Infatti gli script ke ti permettono di inviare i dati all'email sono in genere linguaggi di questo tipo e spesso ki fornisce spazio web mette a disposizione una serie di script e sevizi, come per esempio programmini per inviare form alle mailbox!
![]()