Ciao,
i reference simbolici sono uno strumento residuale, da usare solo quando non è possibile altro, per i seguenti motivi:
- sicurezza: in pratica affidi la costruzione della variabile all'utente.
- debug: diviene molto difficoltoso in quanto il nome della variabile non esiste in maniera stabile nella tabella dei simboli.
- prestazioni: l'interprete effettua queste operazioni in maniera più lenta del normale.
Tanto è vero che se tu usassi il pragma
use strict;
obbligatorio per chi fa buona programmazione il tuo programma genererebbe un errore irreversibile.
Gli if non sono per nulla annidati ma tutti sullo stesso piano e perl non ha problemi a gestire la miseria di 9 alternative.