Ovviamente eliminare la DTD non serve a nulla perchè non influisce sul comportamento del foglio di stile, io ho provato il codice in questione e funziona, il file che ho creato è questo:
codice:
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<html>

<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<meta name="Generator" content="Dev-PHP 1.9.4">
<title>Document Title</title>
<style type='text/css' media='all'>
body {
	scrollbar-3d-light-color : #e39100;
	scrollbar-arrow-color : #e39100;
	scrollbar-base-color : #9a0009;
	scrollbar-dark-shadow-color : #e39100;
	scrollbar-face-color : #9a0009;
	scrollbar-highlight-color : #e39100;
	scrollbar-shadow-color : #e39100;
}
</style>
</head>
<body>


</body>
</html>
compreso di DTD

E' probabile che hai sbagliato in qualche punto ad esempio nel dichiarare lo stile, dai un'occhiata al codice