Oddio si può fare anche in javascript e cookie, in pratica si può realizzare un cokkie con dentro la cronologia delle pagine visitate e poi leggerlo alla prossima visita nella pagina.
C'è da dire che in questo modo si potrebbe monitorare solo poche pagine essendo il cookie non preposto per la memorizzazione di molti dati, quindi al limite solo un numeor da cui far risultare le pagine visitate secondo una tabella. (è solo un'idea implementativa sia chiaro)
Altra storia con un linguaggio latoserver come il php o l'asp dove questa tecnica è largamente utilizzata per sapere dove vanno gli utenti in un sito.

Rispondi quotando