Salve a tutti!
Premetto che sto iniziando ora a programmare in java ed ho bisogno di un "piccolo" aiuto.


Problema:

Ho una classe che gestisce tutte le interazioni con un database ed ai metodi di questa classe accedono molte altre classi. Vorrei poter usarne i metodi senza ogni volta dover istanziarne un oggetto.
Mi pare, e sottolineo "pare", che debba definire questa classe come abstract o come interface. Il fatto è che ancora non ho capito la differenza tra i due! Ho letto anche un post in questo forum ma ancora non mi è chiaro. A che serve per esempio definire dei metodi in una interfaccia se poi devo scrivere il codice che li implementa nella classe che la usa?

Grassie per l'attenzione