Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 23
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Nella stringa di chiamata, li vedi i dati? (intendo nella location del browser quando e` aperta la seconda pagina)

    Inoltre ho fatto un errore grossolano: la funzione va chiamata quando la pagina e` caricata (sono un po' arrugginito: le ferie nonfanno bene al lavoro).
    codice:
    <script type="text/javascript" language="Javascript">
    function riempi() {
      if (window.location.search != '') {            // Se vi e` ?
        var str1 = window.location.search.substr(1); // toglie ?
        var vett = str1.split('&');                  //separa i campi
        for (var i=0; i<vett.length; i++) {
          var no_va = vett[i].split('=');             // separa nome-valore
          document.newform.elements[no_va[0]].value = unescape(no_va[1]);
        }
      } else {
        alert ("nessun dato pssato");
      }
    }
    </script>
    ...
    <body onload="riempi();">
    Dimmi come va con queste modifiche

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  2. #12
    Ciao Michele,
    cosi va alla grande.
    Ti chiedo un'ultima cosa, se io volessi mettere di fianco ad ogni text box della prima pagina dei pulsanti che una volta cliccati mi facciano cambiare la formattazione di quello inserito nella textbox a fianco, sarebbe un casino?
    Ho si tratta di associare solo i fogli di stile?


    Grazie ancora
    Parafarmacia. La nuova insegna luminosa secondo il Decreto Bersani.
    Insegna Parafarmacia con tecnologia a LED.

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Forse si tratta solo di modificare lo stile o l'associazione a fogli di stile:

    Esempio:
    cambia font

    oppure:cambia stile

    (non sono sicuro sulla sintassi dell'ultimo).

    Nota: ho usato di proposito un link per non interferire con il resto del form

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #14
    Ciao Michele,
    ho provato quello che mi hai scritto però non funziona nessun riferimento.
    La procedura dovrebbe essere questa:
    - Seleziono una parte di testo contenuto nella textbox;
    - Applico una formattazione al carattere o al colore del testo contenuto.
    Però neanche cliccando direttamente sul link e poi scrivendo nella textbox non mi succede miente.

    Ciao
    Parafarmacia. La nuova insegna luminosa secondo il Decreto Bersani.
    Insegna Parafarmacia con tecnologia a LED.

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Se devi selezionare, la cosa forse funziona solo con IE ed e` una procedura diversa (vedi il sito di MSDN o cerca nei post di questo forum: e` gia` stato affrontato - io non mi interesso di procedure proprietarie).

    La prima sintassi dovrebbe funzionare su un intero campo sia che sia gia` scritto o che sia ancora da scrivere.

    Eventualmente prova a specificare l'attributo id del campo ed usa cosi`:
    document.getElementById('ID_CAMPO').style.fontFami ly = 'serif';

    document.getElementById('ID_CAMPO').style.fontSize = '2em';

    Nota: il font deve essere consociuto al browser.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #16
    Originariamente inviato da Mich_
    Se devi selezionare, la cosa forse funziona solo con IE ed e` una procedura diversa (vedi il sito di MSDN o cerca nei post di questo forum: e` gia` stato affrontato - io non mi interesso di procedure proprietarie).

    La prima sintassi dovrebbe funzionare su un intero campo sia che sia gia` scritto o che sia ancora da scrivere.

    Eventualmente prova a specificare l'attributo id del campo ed usa cosi`:
    document.getElementById('ID_CAMPO').style.fontFami ly = 'serif';

    document.getElementById('ID_CAMPO').style.fontSize = '2em';

    Nota: il font deve essere consociuto al browser.

    Ciao
    Michele

    Ciao,
    funziona adesso e mettendo
    codice:
     document.getElementById('uno').className = 'TuoNomeClasse'"
    riesco a richiamare una classe specifica.

    Grazie mille ancora
    Parafarmacia. La nuova insegna luminosa secondo il Decreto Bersani.
    Insegna Parafarmacia con tecnologia a LED.

  7. #17
    Ciao Michele,
    ho riscontrato un problema però.
    Dopo aver formattato i campi nella prima pagina, nella seconda mi appaiono i valori senza alcuna formattazione.

    Grazie
    Ciao wympy
    Parafarmacia. La nuova insegna luminosa secondo il Decreto Bersani.
    Insegna Parafarmacia con tecnologia a LED.

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Certo, la formattazione e` un CSS applicato all'oggetto.

    Nella seconda pagina devi applicare la stessa formattazione ad un altro oggetto.

    Se il CSS e` in un file a parte puoi richiamarlo con un <link> e associarlo tramite la classe, altrimenti devi riscrivere la classe nella seconda pagina.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #19
    Originariamente inviato da Mich_
    Certo, la formattazione e` un CSS applicato all'oggetto.

    Nella seconda pagina devi applicare la stessa formattazione ad un altro oggetto.

    Se il CSS e` in un file a parte puoi richiamarlo con un <link> e associarlo tramite la classe, altrimenti devi riscrivere la classe nella seconda pagina.

    Ciao
    Michele
    Ciao Michele,
    ma come faccio a richiamarlo nella seconda pagina se non sò a priori quale sia la classe scelta nella prima pagina?
    Le classi sono si contenute nello stesso CSS in un file a parte ma inserendo
    codice:
    <link href="stile.css" rel="stylesheet" type="text/css">
    nella seconda pagina non mi mantiene la formattazione.

    Grazie
    Parafarmacia. La nuova insegna luminosa secondo il Decreto Bersani.
    Insegna Parafarmacia con tecnologia a LED.

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Potresti passare il nome della classe alla seconda pagina, tramite un campo hidden:

    Nella prima pagina quando fai:
    document.getElementById('uno').className = 'TuoNomeClasse';

    aggiungi anche:
    document.NOMEFORM.NOMECAMPOHIDDEN.value = 'TuoNomeClasse';


    Nella seconda pagina, dopo aver caricato la pagina, aggiungi:

    document.getElementById('uno').className = document.NOMEFORM.NOMECAMPOHIDDEN.value;


    Questo presuppone che nei due form aggiungi un campo hidden (con lo stesso nome nei due casi).
    Il sw per il passaggio dati non dovrebbe aver necessita` di modifiche (ma potrei sbagliare: non ricordo piu` esatatmente i dettagli).

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.