Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: flash mx cosa è

  1. #1

    flash mx cosa è

    Scusate l'ignoranza, ma cos'è e a cosa serve flash mx o quello che è???
    Io conosco html e css ma flash no. è importante da sapere?
    GRAZIE CIAO

  2. #2
    Flash è un programma che server per realizzare animazioni. MX indica soltanto la versione del programma, in pratica sarebbe la 6. È un prodotto della Macromedia e si è imposto nel campo del web da quasi 4 anni per la sua versatilità e per la sua grande rapidità di scaricamento. Oggi i siti fatti in flash sono molti, anche alcuni portali sfruttano questa tecnologia che si sta evolvendo sempre più, passando da un inizio pensato solo per animazione ad ora che viene anche studiato come programma per la realizzazione di applicazione internet con grafica mostruosa.

    www.macromedia.com/it
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3

    continua...

    Ok, grazie. Sapete dove posso trovare una guida (magari come quelle in questo sito!!) su flash? Giusto per abbozzare un pò. GRAZIE

  4. #4
    Di guide ne puoi trovare a bizzeffe sulla rete. Secondo me comunque la miglior soluzione è quella di adottare un teto cartaceo.

    http://flash-mx.html.it
    http://www.flashkit.com
    http://www.risorseflash.it
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gordian
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,139
    Originariamente inviato da Federix
    Flash è un programma che server per realizzare animazioni. MX indica soltanto la versione del programma, in pratica sarebbe la 6. È un prodotto della Macromedia e si è imposto nel campo del web da quasi 4 anni per la sua versatilità e per la sua grande rapidità di scaricamento. Oggi i siti fatti in flash sono molti, anche alcuni portali sfruttano questa tecnologia che si sta evolvendo sempre più, passando da un inizio pensato solo per animazione ad ora che viene anche studiato come programma per la realizzazione di applicazione internet con grafica mostruosa.

    www.macromedia.com/it
    Scusa se mi permetto di contraddirti su una cosa:
    dire che FLASH si sia "imposto" mi sembra un pò esagerato...
    non ritengo che sia diventato uno standard per il web. Forse è uno standard solo per quanto riguarda i siti concepiti esclusivamente per fare del brand, ma per i siti che devono rispettare i principi di usabilità e di accessibilità direi proprio che FLASH non sia il top.
    E' affascinante sì, ma tutti i portali o siti dinamici con frequenti collegamenti a database o di e-commerce non fanno uso di flash tranne che per degli abbellimenti grafici. Non certo per strutturare la base del sito.

    In Europa ammetto che abbia riscontrato un grandissimo successo, ma in Italia il sito "vetrina" ormai è una moda morta da 2 anni e il boom di FLASH a mio parere è già finito.
    Personalmente lo uso e sò che ci sono molti affezionati in Italia che si divertono molto con FLASH, ma la nuova versione (la 7 professional) è stata arricchita di molti actionscript pensati soprattutto per applicazioni multimediali che vanno molto oltre il web (3d, cdrom, ecc).
    E' sicuramente un prodotto che non è destinato a sparire dal mercato, ma credo che in Italia la tendenza del web sia più mirata all'accessibilità e all'interattività con l'utente piuttosto che al branding.

    Comunque sarei interessato a sentire altri pareri al riguardo...
    FLASH vs XHTML è sempre stata una disputa senza vincitori nè vinti

  6. #6
    Con la parola "Imposto" intendevo dire che in Italia ha avuto notevole successo (così sembra a me). Il primo sito che ho visto in flash è stato quello della Vespa (www.vespa.com) e, secondo me da quel tempo, flash si è imposto sul mercato perché riscontra un notevole successo da parte del pubblico. Nel mio studio, su 5 siti che facciamo, 4 sono fatti in flash. Ovviamente come dici tu, sono tutti siti vetrina e non portali, però se vedi il sito della www.macromedia.com/it, hanno realizzato un portale in flash con collegamenti al database, interagengo con ColdFusion. Spero sinceramente che Flash non sia lo standard dei siti web futuri, altrimenti mi ritiro dal mondo del web e faccio il carrozziere.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gordian
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,139
    Originariamente inviato da Federix
    Con la parola "Imposto" intendevo dire che in Italia ha avuto notevole successo (così sembra a me). Il primo sito che ho visto in flash è stato quello della Vespa (www.vespa.com) e, secondo me da quel tempo, flash si è imposto sul mercato perché riscontra un notevole successo da parte del pubblico. Nel mio studio, su 5 siti che facciamo, 4 sono fatti in flash. Ovviamente come dici tu, sono tutti siti vetrina e non portali, però se vedi il sito della www.macromedia.com/it, hanno realizzato un portale in flash con collegamenti al database, interagengo con ColdFusion. Spero sinceramente che Flash non sia lo standard dei siti web futuri, altrimenti mi ritiro dal mondo del web e faccio il carrozziere.
    Lo spero anch'io. Riguardo al portale della Macromedia direi che non avevano scelta. Sarebbe stato il colmo se avessero interrogato i loro DB preferendo il PHP (free) a COLDFUSION (prodotto di casa loro tutt'altro che free). :gren:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.