Come da titolo... quanto costa predisporre una centrale?
E' davvero così oneroso e difficile?
Si sta per migrare al raddoppio di banda (o quello che è) ed ancora ci sono posti che fino ad aprile sicuramente resteranno al buio...
Mah.![]()
Come da titolo... quanto costa predisporre una centrale?
E' davvero così oneroso e difficile?
Si sta per migrare al raddoppio di banda (o quello che è) ed ancora ci sono posti che fino ad aprile sicuramente resteranno al buio...
Mah.![]()
se intendi partire da zero..... è una cifra che noi comuni mortali forse guadagneremo in 4 vite....
se intendi l'adeguamento delle infrastrutture per i niovi carichi, penso che 2 vite di stipendi normali vadano bene![]()
![]()
bigrattle.. praticamente quello che ha detto Fivendra è un modo diverso del dire "Impossibile per noi"!![]()
~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.
![]()
No, ragà, intendevo dire quanto costi alla Telestronz!
scusate non mi ero spiegato bene...
Insomma, possibile che sia una spesa così alta (ed un lavoro così complicato complessoque) per i dipendenti di Tronchesini abilitare una centrale al traffico adsl?
Ciao!
np: mogwai young team
parli della sola abilitazione all'adsl?
bhe tra hardware, manutenzione, potenziamente....
credo che una vita di stipendi basti....
questo per spiegare che i costi sono molto alti....
ed ecco perchè la telecom non ha coperto da subito tutte le centrali.....
infatti se non è sicura che ci sarà un discreto ritorno economico, è inutile adeguare la centrale adsl!
![]()
in altre parole o cambi casa o niente... ed io tra poco cambio casa. Vincerò io !!!!!!!!!!!!
Ciao Fivendra... Beh, si... Francamente credevo costasse un po' meno...parli della sola abilitazione all'adsl?
bhe tra hardware, manutenzione, potenziamente....
credo che una vita di stipendi basti....
Però ci sono paesielli coperti di poche anime che non credo utilizzeranno mai adsl che sono stati già coperti. Altri sono nella lista fino a marzo... E poi sta maledetta centrale è l'unica della città a non essere raggiunta dalla banda larga.
Credo sinceramente che la telerub farebbe più contratti (molti molti) qui che non in 3 di quei piccoli paesi messi insieme...
Non sarà che, come ipotizzai tempo fa, qui non ci coprono così il palazzo comunale, la caserma della pula, l'ospedale nuovo e la scuola che si trovano sotto questa centrale pagano per l' hdsl?
Mannaggia, che pensieri torbidi mi mengono. Sarà la fame.
Per tizyjayd: io resisto... e che devo fare...
comunque adsl ce l'ho allo studio del capofamiglia ce l'ho...
Ciao!
Dipende anche da quanto sono moderne le centrali... le centrali moderne hanno un costo unferiore per il passaggio, evidentemente alcune piccole centrali in piccoli paesi erano di recente costruzione e quindi poco costoso fare l'upgrade...Originariamente inviato da bigrattle
Ciao Fivendra... Beh, si... Francamente credevo costasse un po' meno...
Però ci sono paesielli coperti di poche anime che non credo utilizzeranno mai adsl che sono stati già coperti. Altri sono nella lista fino a marzo... E poi sta maledetta centrale è l'unica della città a non essere raggiunta dalla banda larga.
Credo sinceramente che la telerub farebbe più contratti (molti molti) qui che non in 3 di quei piccoli paesi messi insieme...
Non sarà che, come ipotizzai tempo fa, qui non ci coprono così il palazzo comunale, la caserma della pula, l'ospedale nuovo e la scuola che si trovano sotto questa centrale pagano per l' hdsl?
Mannaggia, che pensieri torbidi mi mengono. Sarà la fame.
Per tizyjayd: io resisto... e che devo fare...
comunque adsl ce l'ho allo studio del capofamiglia ce l'ho...
Ciao!
ci sono bacucche centrali in città medie a cui bisogna metterci mano in maniera totale... e quindi Telecom ci pensa 2 volte (anzi 3)
Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"
Dunque circa 720.000 euro ?Originariamente inviato da fivendra
parli della sola abilitazione all'adsl?
bhe tra hardware, manutenzione, potenziamente....
credo che una vita di stipendi basti....
Supponiamo un comune del C***o nel quale abito io : da un conto cosi' a smazzare dall'elenco pagine bianche , circa 5000 linee.[i]questo per spiegare che i costi sono molto alti....
ed ecco perchè la telecom non ha coperto da subito tutte le centrali.....
infatti se non è sicura che ci sarà un discreto ritorno economico, è inutile adeguare la centrale adsl!
[/B]
Mettiamo che un 8 % ( mi tengo basso ) sia interessato ad adsl , fanno 400 attivazioni. Sono circa 1800 euro ad attivazione.
Siccome un investimento come l'adeguamento di una centrale ad adsl si presume possa venire ammortizzato in circa 5 anni , fanno 360 euro anno che francamente a me non sembrano veramente un'eresia.
Questo sempre e unicamente IMHO.
Saludos
Abilitare una zona all'ADSL non significa solo installare i DSLAM in centrale, ma pure indottrinare il personale, in alcuni casi verificare lo stato delle linee che servono gli utenti, servire la centrale con una adeguata banda da ridistribuire.
Se si trattasse solo di mettere un armadietto in un locale, a momenti potrebbe permetterselo pure un privato... ma cosi' (ovviamente) non e'.
Inoltre se ne e' gia' discusso: indipendentemente dal costo, viene stanziata una determinata somma da destinare alla copertura, ovviamente questa somma non puo' essere sufficiente per coprire tutta l'Italia nello stesso arco di tempo, quindi ci sono zone preferenziali (individuate secondo la convenienza di Telecom Italia), perche' Telecom Italia e' una azienda a scopo di lucro.
In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC