Premessa:
Non sono molto esperto di html; può sembrare strano, ma so scrivere pagine asp, ma non html, venendo dal c++. Fatto sta che vorrei capire come è possibile fare una pagina composta da una parte fissa (menù, logo, etc..) e una parte che varia a seconda delle scelte fatte sul menù, però senza usare i frame.

Mi spiego meglio: tuttora ho sottocchio un sito (http://www.scuolamusica.fiesole.fi.it/ogi/index.html) con un menù sulla sinistra, una parte grafica in alto, e una parte centrale testuale, ben impaginata, che cambia a seconda del link scelto sul menù, il tutto con uno sfondo omogeneo.
Quando seleziono una voce del menù, la pagina non viene ricaricata completamente, ma solo la parte testuale centrale. Il tutto senza frame, e cambiando pagina (l'indirizzo della pagina è sempre diverso).
Curiosando nel codice html, ho trovato codice scritto in java (altro linguaggio che non conosco), e mi sono immaginato che questo codice riconosca la parte in comune già caricata dalla pagina precedente (menù, parte grafica etc) e carichi soltanto la parte diversa, la parte che non trova nella pagina prima, come se fosse possibile andare a leggere all'indietro.
:master: :master:
Non so se ho detto una immensa c*****a, ma è l'idea che mi sono fatto sul funzionamento della pagina.

C'è qualcuno in grado di spiegarmi come funziona, o almeno dirmi cosa mi devo studiare per capire e imparare a fare questa cosa, e naturalmente dove poter trovare tali informazioni. :gren: