alcune istrusioni quali "cin, cout, cerr", sono racchiuse dentro la nuova libreria iostream e non iostream.h all'interno di namespace.using namespace std;
Quindi anziche scrivere ogni volta:
Si può scrivere direttamentecodice:std::cout << "ciao mondo";
E' un pò come la direttiva ASSUME in assembler.codice:cout << "ciao mondo";
Cmq, non ti preoccupare di questo.
Questo l'ho messo perchè con un singolo for riesco a fargli esegueri la media, il massimo ed il minimo.double tot = array[0];
Come vedi fuori pure ho messo max = array[0]; sennò all'interno del ciclo non c'è un valore reale per confrontare tutti gli altri.
Inizializzare la variabile max e min con 0 (come punto di partenza, e quindi fare il for normale da 0 a N) sarebbe sbagliato nel caso in cui all'interno dell'array ci fossero numeri negativi.
Se hai altri dubbi posta e cerco di aiutarti