Abilitare una zona all'ADSL non significa solo installare i DSLAM in centrale, ma pure indottrinare il personale, in alcuni casi verificare lo stato delle linee che servono gli utenti, servire la centrale con una adeguata banda da ridistribuire.
Se si trattasse solo di mettere un armadietto in un locale, a momenti potrebbe permetterselo pure un privato... ma cosi' (ovviamente) non e'.
Inoltre se ne e' gia' discusso: indipendentemente dal costo, viene stanziata una determinata somma da destinare alla copertura, ovviamente questa somma non puo' essere sufficiente per coprire tutta l'Italia nello stesso arco di tempo, quindi ci sono zone preferenziali (individuate secondo la convenienza di Telecom Italia), perche' Telecom Italia e' una azienda a scopo di lucro.