Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 51
  1. #1

    Xp non si connette al modem adsl

    Modem ethernet Alcatel Speed Touch Home:
    - connesso al mio desktop (win 98) funziona risponde al ping e si connette in internet;
    - connesso (con lo stesso cavo; le spie si accendono) al portatile (win XpHome) non risponde al ping nè, ovviamente, si connette in rete con la nuova connessione che ho creato

    Sono disperato. Devo spostare il lavoro sul portatile per interventi urgenti e radicali sul desktop (ho appena perduto un hard disc!!!) e non so come fare.

    Io lavoro da casa via Internet (sono disabile da 5 anni) e ora questo mistero mi blocca.

    Qualcuno può aiutarmi?

    Ciao a tutti
    Pierluigi
    L'interpretazione è la vendetta dell'intelligenza sull'arte.
    (Susan Sontag)

    www.pierluigisurace.it/imagerie/index2.htm

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Lo usi in PPPoA o in PPPoE?
    ciao

  3. #3
    Originariamente inviato da pieba1
    Lo usi in PPPoA o in PPPoE?
    In PPPoE
    L'interpretazione è la vendetta dell'intelligenza sull'arte.
    (Susan Sontag)

    www.pierluigisurace.it/imagerie/index2.htm

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ruxia
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    2,973
    Usi qualche firewall oppure quello di default di XP??

    La scheda di rete è installata correttamnente??
    X la config. in XP vai qui e clicca su guide d'uso indi installazione:
    http://www.aliceadsl.it/cgi-bin/Alic...startAiuto.jsp


    Ciao
    DIRETTORE GENERALE DEL "CLUB DEL PING".

  5. #5
    Originariamente inviato da ruxia
    Usi qualche firewall oppure quello di default di XP??

    La scheda di rete è installata correttamnente??
    X la config. in XP vai qui e clicca su guide d'uso:
    http://www.aliceadsl.it/cgi-bin/Alic...startAiuto.jsp
    No, nessun firewall, neppure quello di XP.
    La scheda di rete è quella fornita già montata dalla Acer e immagino che sia installata bene.
    Comunque ora vado a vedere il link e mi do una regolata.

    Grazie e ciao
    L'interpretazione è la vendetta dell'intelligenza sull'arte.
    (Susan Sontag)

    www.pierluigisurace.it/imagerie/index2.htm

  6. #6

  7. #7
    Pieba1, grazie delle precisazioni sotto forma di link.
    Ad ogni modo ho provato a ricreare una connessione seguendo la procedura suggerita da Alice, inclusa la verifica dell'istallazione della rete, del protocollo tcp-ip, e via via fino alla fine: risultato nisba!

    D'altra parte, col modem che ho, una volta connesso alla porta ethernet e verificato che le spie si accendono, un ping al modem (nel mio caso ping 10.0.0.138) deve dare risposta positiva ed è ciò che fa sul mio desktop; sul portatile invece (stesso modem, stesso cavo, spie accese) niente risposta positiva: l'indirizzo è irraggiungibile...

    Insisto, la cosa è misteriosa

    bye
    L'interpretazione è la vendetta dell'intelligenza sull'arte.
    (Susan Sontag)

    www.pierluigisurace.it/imagerie/index2.htm

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di ruxia
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    2,973
    Ma la scheda di rete risulta attiva in pannello di controllo, connessioni di rete??
    DIRETTORE GENERALE DEL "CLUB DEL PING".

  9. #9
    Per il momento grazie a Pieba1 e Ruxia.

    Ora sono le 2 di notte e comincio a vedere le pecore sul monitor...

    Vado a dormire. Speriamo che a qualcuno venga l'illuminazione giusta!

    ciao
    L'interpretazione è la vendetta dell'intelligenza sull'arte.
    (Susan Sontag)

    www.pierluigisurace.it/imagerie/index2.htm

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    257
    Una cosa che posso consigliarti se non hai ancora provato è questa.
    Prima di tutto vai nelle opzioni internet e spunta l'opzione non utilizzare mai la connessione remota.
    Fatto ciò prova a dare un ip statico alla tua scheda di rete; start->connetti a->mostra tutte le connessioni->click destro sulla tua scheda di rete->proprietà->TCP/IP.
    Fatto ciò assegni questi paramentri ai vari campi:

    ip: 10.0.0.130
    subnet:255.255.255.0
    gateway:10.0.0.138

    dns: per ora lasciali in bianco.

    Fatto ciò, dal prompt dei comandi digiti prima un ping al localhost, poi al 10.0.0.130 ed infine al 10.0.0.138.
    Se tutti vanno a buon fine prova a ricreare con la procedura guidata di xp una connessione a banda larga con immissione di user name e password.
    La usi per collegarti e vediamo se ci riesce o ti caccia qualche errore da cui possiamo risalire al problema della tua connessione.
    Altra cosa da provare non conoscendo il tuo modem è se ha un'interfaccia web per la configurazione e vedere se magari è già presente qui nel forum qualcuno col tuo stesso problema; a riguardo prova appena puoi la funzione cerca magari mettendo il nome del tuo modem.
    Cmq. noi siamo qua se ci viene in mente qualcos'altro o se hai bisogno di aiuto o ulteriori chiarimenti.

    Ciao e benvenuto sul forum .

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.