Ho dato a tutto top 0 perchè le voci devono essere coperte almeno in parte, dato che il puntatore del mouse deve "scivolare" dalla voce del link al box contenente il sotto menù, altrimenti questo si chiude.
E questo è il limite di questo sistema, dato che il box si chiude quando il puntatore esce dalla voce di menù.
Il fatto è che il box è legato all'hover del menù.

Ora questo era solo un semplice esempio senza alcuna pretesa, si può ovviare a ciò usando l'accortezza di modificare il top level del box in modo da farlo apparire, che so, appena sotto il link di menù, come daltronde appaiono normalmente questo tipo di link.
Sai che ti dico, ci poverò a realizzare una pillolona in modo da potersi studiare/utilizzare per chi avrà bisogno di un simile metodo per creare menù "dinamici".

Vado a far la spesa