Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908

    Informazione su controllo utente

    Ho un controllo utente in un file .ascx, con due campi: username e password e un pulsante di submit. Ora, registro e visualizzo tramite l'apposita direttiva il controllo nella mia pagina .aspx però vorrei sapere una cosa: come faccio, nella pagina ASP.NET a recuperare i valori immessi nel controllo e visualizzarli ad esempio in una label?
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Proprio nessuno?
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Quando crei un controllo utente devi aggiungere delle property nel file.ascx
    Es:

    Public Property Password As String
    Get
    Return Pass.Text
    End Get
    Set
    Pass.Text = Value
    End Set
    End Property

    Dove pass è un textbox nel controllo utente dal quale recuperi la password inserita.
    Poi dal file.aspx, ammettiamo che il tuo controllo utente si chiama Control1 puoi accedere alla property(Dato che è public)password così:

    Response.Write(Control1.Password)

    Ciao
    Legnetto

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Ok, grazie, dopo provo!
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Scusami, mi diresti, se lo sai, come si fa a richiamare dalla pagina .aspx le funzioni del controllo?
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Correggimi se sbaglio, quello che volevi fare tu è un controllo utente(quindi un'interfaccia utente +o- complessa da poter riutilizzare),in questo preciso caso una maschera di login.
    Bisogna distinguere i controlli utente dai controlli personalizzati, i primi sono diversi controlli raggruppati ai quali puoi aggiungere delle proprietà che puoi recuperare dal file dal quale vengono richiamati, però li devi vedere come dei controlli(In questo caso 2 caselle di testo che formano un solo controllo).
    Puoi accedere alle proprietà e alle variabili dichiarate nel file.ascx, ma le funzioni e le routine(Sub) sono di uso interno al controllo.
    E' come se volessi richiamare una funzione di un textbox.
    Io personalmente non li uso perchè non mi è mai servito riutilizzare la stessa identica maschera in pagine diverse.
    Quindi non posso essere perfettamente sicuro di quello che ti ho appena detto, però a suo tempo quando li avevo studiati mi era sembrato di aver capito così.
    I secondi invece possono essere quello che vuoi, e aggiungo che secondo il mio punto di vista sono la cosa più bella di .net.
    Per farti un esempio, l'altro giorno avevo bisogno di avere un check all'interno di una griglia, però mi serviva che questo controllo ritornasse diversi valori, non soltanto un boolean.
    In 5 minuti mi sono creato un check personalizzato che ha l'aspetto di un normale checkbox, che però fa tutto quello che fa un pulsante(CommandName,CommandArgument ecc..).
    Se invece intendevi sapere come fare per recuperare il valore inserito nei textbox(i classici username e password), in ogni sub o function all'interno del file aspx li puoi "beccare" accedendo prima al controllo.ascx poi alla property che ti interessa:

    Nome_controllo_ascx.Nome_property

    Oppure se dichiari ad esempio una variabile "colore_di_fondo" per lo sfondo della tabella:

    Nome_controllo_ascx.colore_di_fondo

    Spero di avere interpretato bene quello che volevi sapere, oltre ad aver divagato un po'.....
    Ciao
    Legnetto

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Ok, grazie, senti, ora ho un'altro problema nel compilare un controllo personalizzato:

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=580882

    vedi se puoi aiutarmi per favore?
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.