Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    70

    Flash MX e PHP - elaborare un array

    ciao a tutti, ho delle classi scritte in php che si connettono a db e mi tornano delgli array contenentidelle specie di oggetti, ognuno di questi è un record nel db.... posto un esmpio di codice che uso in php

    codice:
    $MiaFoto = new Foto();
    $ArrayFoto = $MiaFoto->TutteLeFoto();
    foreach ($ArrayFoto as $temp) 
    { 
       echo "$temp->id_foto, $temp->titolo, $temp->descrizione, 
    	 $temp->autore, $temp->email, $temp->filename";
    }
    come faccio ad utilizzare con Flash queste classi.... è possibile????

    premetto che npon so gran che di dialogo tra flash e php

    grazie mille a tutti.... ciauz
    ***edo***

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di alpeweb
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,691
    da php devi produrre un output di questo tipo:
    echo "&flashvar1=$var1&&flashvar2=$var2&&flashvar3=$var 3&"

    poi in flash ti leggi le tue variabili
    flashvar1=valorevar1
    flashvar2=valorevar2
    flashvar3=valorevar3

    oppure produci una stringa unica con caratteri split che dividono
    i valori delle variabili, poi in flash ti elabori la stringa per le tue necessità.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    70
    credo di aver capito... grazie mille
    ***edo***

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di alpeweb
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,691
    se ti serve un esempio batti un colpo.
    alpe_webdesigner@hotmail.com

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    70
    hei alpe... forse un esempietto mi farebbe comodo... anche solo un tutorial o un articolo se ne conosci qualcuno

    grazie mille per l'aiuto
    ***edo***

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di alpeweb
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,691
    questo è abbastanza chiaro

    http://www.sephiroth.it/tutorials/flashPHP/catalog/

    cmq se trovi ancora problemi scrivi pure

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    70
    scusa se ti rompo le scatole... ma c'è una cosa che non capisco
    ho seguito questa serie di articoli e mi sembrava di aver capito

    allora.... questo è il miol codice in php

    codice:
    $ArrayFoto = $MiaFoto->DettagliFotoDaId(6);
    $contatore = 1;
    foreach ($ArrayFoto as $temp) 
    { 
      $output .= "&id_foto$contatore=$temp->id_foto&\n";
      $output .= "&titolo$contatore=$temp->titolo&\n";
      $output .= "&descrizione$contatore=$temp->descrizione&\n";
      $output .= "&autore$contatore=$temp->autore&\n";
      $output .= "&email$contatore=$temp->email&\n";
      $output .= "&filename$contatore=$temp->filename&\n";
      $contatore++;
    }
    
    $output = "&totale_record=".($contatore-1)."&\n".$output; 
    
    echo nl2br($output);
    questo è l'output sul browser

    codice:
    &totale_record=1&
    &id_foto1=6&
    &titolo1=new_titolo&
    &descrizione1=new_descrizione&
    &autore1=new_autore&
    &email1=new_email&
    &filename1=new_filename&
    e questo lo script semplice in flash per provare di leggere la variabile totale_record

    codice:
    var Carica = new LoadVars();
    Carica.load("FotoTest.php");
    Carica.onLoad = function(success) {
    	if (success) {
    		var contatore = 1;
    		testo.htmlText = this["totale_record"];
    		
    	} else {
    		testo.htmlText = " File non trovato ";
    	}
    };
    purtroppo dentro testo, e non capisco il perchè mi viene scritto

    ".($contatore-1)."

    cosa può essere, sembra quasi che acceda direttamente alla poagina php come se fosse un file di testo
    ***edo***

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di alpeweb
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,691
    visto così sembra che non sia processato.
    Ma tu il file swf dove l'hai messo??
    cosa stai adoperando
    apache? lo stai testando in locale?
    Es:
    io per testare in locale uso easyphp;
    ho una cartella "www" nella quale ne creo un'altra "prova"
    i tuoi file li devi mettere nella cartella prova.
    ora in prova abbiamo tuofile.swf, tuofile.php.

    dal browser dopo aver avviato apache (in questo caso devi avviare
    easy php poi fa tutto da solo),
    digiti http://localhost/prova/tuofile.swf

    a questo punto se apache funziona di sicuro non vedrai
    più la rappresentazione testuale della variabile ma abbiamo 2
    possibilità:
    1) vedi il valore corretto
    2) non vedi una mazza.

    se hai ancora problemi ti conviene postare
    anche la tua configurazione.
    In altre parole cosa stai adoperando??

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di alpeweb
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,691
    in altre parole :

    Carica.load("FotoTest.php");

    sei sicuro che il tuo swf sia nella cartella giusta?
    (visto che php ti ha generato l'output )

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di alpeweb
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,691
    Anzi fai una cosa perchè rileggendo bene
    mi sa che non ho capito bene cosa devi fare:
    dimmi cosa devi visualizzare con flash.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.