Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Directory Bin

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908

    Directory Bin

    Ciauz a tutti!
    Ho il framework e tutto installato ma non trovo questa benedetta directory BIN!Devo crearla io oppure sta da qualche parte?
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  2. #2
    ehm.. la devi creare te

    in ogni progetto che realizzi devi creare una directory bin.. dove andrai ad inserire le dll dei progetti compilati.

  3. #3
    se usi VS.NET te la crea lui.

    cmq se vuoi indicare all'applicazione la directory dove trovare la DLL, devi mettere nel web.config questo:
    codice:
    <configuration>
    	<assemblyBinding xmlns="urn:schemas-microsoft-com:asm.v1"> 
          		<probing privatePath="bin"/> 
         	</assemblyBinding> 
    </runtime>

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Innanzitutto grazie per le risposte. Allora, sul mio desktop utilizzo solo WebMatrix quindi non ho VS.NET installato. Ho una directory dove inserisco i miei file per testarli, chiamata Dev, al suo interno ora basta che creo una normalissima nuova cartella attibuendogli il nome Bin e al cui interno andrò ad inserire ad esempio, le .dll dei miei controlli personalizzati?Aspetto le vostre risposte, saluti e grazie nuovamente.
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  5. #5
    si credo proprio di si.

    nomesito
    ---bin


    lo dovrebbe prendere in automatico, se non lo facesse metti quelle 2 righe nel web.config

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Mi diresti gentilmente dove trovo il file web.config?
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  7. #7
    copiati questo:
    codice:
    <?xml version="1.0" encoding="utf-8" ?>
    <configuration>
    	<runtime> 
         		<assemblyBinding xmlns="urn:schemas-microsoft-com:asm.v1"> 
          			<probing privatePath="bin"/> 
         		</assemblyBinding> 
         	</runtime>
    	
      <system.web>
    	
        <!--  DYNAMIC DEBUG COMPILATION
              Set compilation debug="true" to insert debugging symbols (.pdb information)
              into the compiled page. Because this creates a larger file that executes
              more slowly, you should set this value to true only when debugging and to
              false at all other times. For more information, refer to the documentation about
              debugging ASP.NET files.
        -->
        <compilation defaultLanguage="vb" debug="true" />
    
        <!--  CUSTOM ERROR MESSAGES
              Set customErrors mode="On" or "RemoteOnly" to enable custom error messages, "Off" to disable. 
              Add <error> tags for each of the errors you want to handle.
        -->
        <customErrors mode="Off" />
    
        <!--  AUTHENTICATION 
              This section sets the authentication policies of the application. Possible modes are "Windows", 
              "Forms", "Passport" and "None"
        -->
        <authentication mode="Windows" /> 
    
    
        <!--  AUTHORIZATION 
              This section sets the authorization policies of the application. You can allow or deny access
              to application resources by user or role. Wildcards: "*" mean everyone, "?" means anonymous 
              (unauthenticated) users.
        -->
        <authorization>
            <allow users="*" /> 
    
                <!--  <allow     users="[comma separated list of users]"
                                 roles="[comma separated list of roles]"/>
                      <deny      users="[comma separated list of users]"
                                 roles="[comma separated list of roles]"/>
                -->
        </authorization>
    
        <!--  APPLICATION-LEVEL TRACE LOGGING
              Application-level tracing enables trace log output for every page within an application. 
              Set trace enabled="true" to enable application trace logging.  If pageOutput="true", the
              trace information will be displayed at the bottom of each page.  Otherwise, you can view the 
              application trace log by browsing the "trace.axd" page from your web application
              root. 
        -->
        <trace enabled="false" requestLimit="10" pageOutput="false" traceMode="SortByTime" localOnly="true" />
    
    
        <!--  SESSION STATE SETTINGS
              By default ASP.NET uses cookies to identify which requests belong to a particular session. 
              If cookies are not available, a session can be tracked by adding a session identifier to the URL. 
              To disable cookies, set sessionState cookieless="true".
        -->
        <sessionState 
                mode="InProc"
                stateConnectionString="tcpip=127.0.0.1:42424"
                sqlConnectionString="data source=127.0.0.1;user id=sa;password="
                cookieless="false" 
                timeout="20" 
        />
    
        <!--  GLOBALIZATION
              This section sets the globalization settings of the application. 
        -->
        <globalization culture="IT-it"
          requestEncoding="latin9"
          responseEncoding="latin9"
        />
       
      </system.web>
    
    </configuration>

    questo è quello di default di VS.NET, io ci ho messo l'aggiunta della directory BIN e customError ad Off per quando sta online.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Ok.. in che cartella lo copio?
    Lo salvo con il nome

    web.config.xml?
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  9. #9
    salvalo solo come web.config
    e mettilo nella root del sito

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Fatto tutto ciò che hai detto.. niente.. ecco che mi dice:

    Ok.. quando eseguo la pagina ASPX che contiene il codice per richiamare il controllo mi viene fuori questo errore:

    Descrizione: Errore durante l'analisi di una risorsa necessaria per soddisfare la richiesta. Rivedere i dettagli relativi all'errore e modificare in modo appropriato il codice sorgente.

    Messaggio di errore del parser: Could not load type MyCustomControls.CUSTOMCONTROLS from assembly CustomControls, Version=0.0.0.0, Culture=neutral, PublicKeyToken=null.

    Errore nel codice sorgente:
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.