Non ti devi sbagliare quindi fai attenzione:Prepara un dischetto di ripristino dos che contenga fdisk.Vai in risorse del computer e clicca col tasto destro del mouse sull'hard disk che vuoi formattare,quindi seleziona formatta e nel menu a discesa scegli fat32 , seleziona formattazione veloce dagli una etichetta ben riconoscibile.A questo punto riavvia entra nel bios e setta il boot da floppy,inserisci il floppy nell'unita' salva e riavvia.Al prompt del dos dai fdisk.Ecco quello che dovrai rispondere ai quesiti che ti porra':
Attivare il supporto per unità grandi? S [Invio]
Trattare le partizioni NTFS..? S [Invio]
Opzioni di Fdisk 3 [Invio]
Elimina partizione 4 [Invio]
Elimina partizione non dos 1 [Invio]
(selezionare il numero della partizione in cui la dicitura "Stato" è marcata con A)
Continuare S [Invio]
Esc
Opzioni di Fdisk 1 [Invio]
Crea partizione 1 [Invio]
Crea partizione dos primaria S [Invio]
3 volte Esc
A questo punto riavvia

Rispondi quotando