forse non ci crederai, ma ho compilato la dll
proprio con DEV-C++!!! :master:

Ricapitoliamo:
1)creo un nuovo\progetto\ e seleziono "DLL" <-- (non console application o altro).

2)L'ambiente DEV C++ di default crea oltre al file progetto (.dev),
un file header (.h) ed un file c++ (.cpp) ed aggiunge ai due file anche del codice.
A me il file header (.h) non serve!!! (ELIMINALO).

3)Ora cancella TUTTO il codice all'interno del file (.cpp)
ed inserisci (copia/incolla) quello che ho postato io sopra...
Salva pure il file .cpp chiamandolo ad esempio "mydll.cpp"
E compila... vedrai che ora l'errore non lo da più...
(l'errore viene causato (quasi sicuramente) perchè tu crei un applicazione win32 console o win32 application... (non trova main() che difatti non c'è... non serve), ricorda che devi creare un progetto DLL)

4)compila il file/progetto (.dev)... la DLL è pronta, (.dll)
N.B.verrà creato anche un file (.lib) e un (.a) (<-- libreria specifica di Dev C++)
Quest'ultimo sarà utile nel caso tu volessi provare
la DLL chiamandola da un applicazione C/C++
in tal caso il file libreria (.a) va linkato "progetto\opzioni\parametri\" al progetto chiamante...
ma a noi ora non serve)

5)N.B. la DLL non ha bisogno di essere registrata (con regsvr32 ...)
basta che da Visual Basic, linki il percorso assoluto alla DLL
come nell'esempio fatto sopra...

Ciao.