Originariamente inviato da pasavign
Ci sono due tipi di "scattosità"...
1) dipende dall'animazione e dal frame-rate.
considera che l'occhio umano è in grado di percepire all'incirca 25 fps, per cui un frame rate inferiore può generare l'inconveniente.
Molto dipende dal tipo di animazione: per esempio un cartoon molto schematizzato non fa rilevare il problema, viceversa per un'animazione che voglia simulare un qualcosa di reale.
Un frame rate più alto permette di fare delle animazioni più morbide ma, se l'animazione è un frame-by-frame, necessitando di un maggior numero di fotogrammi, risulta molto pesante (in bytes).
2) il secondo tipo di scattosità è quello provocato da actionscript, motion tween ed effetti vari particolarmente esigenti verso la CPU che, se non sufficientemente performante, non riesce a "tener dietro" a tutte le cose da fare e determina il movimento "scattoso".