Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    245

    [VB6] funzione Nz() non funziona su VB

    Ciao A tutti, avrei un problema che non capisco !!!
    ho una query su access che utilizza la funzione Nz() x poter dare il valore 0 su campi null.
    codice:
    (Nz([riassunto7].[spesepro])+ Nz([riassunto7].[spese_ind])) as tot
    quando lancio la query direttamente da access funziona senza problemi, mentre quando la richiamo da vb mi da il messaggio "Funzione Nz non definita nell'espressione"...
    sapete darmi una spiegazione !!!!
    ciao

  2. #2
    Maledetto access e i suoi storpiamenti la funzione che cerchi SQL standard ANSI è COALESCE
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    245
    Ciao xegallo... , io sto usando la funzione nz x mettere il valore 0 in un campo che risulta nullo !!! ho provato la sintassi COALESCE ma mi da lo stesso errore !!!
    esisten altro metodo x poter avere lo 0 su un campo nullo senza usare la finzione nz su una query di quel "maledetto" di access !!!
    ciao e grazie !!!

  4. #4
    la sintassi è

    select coalesce(espressione, valore da attribuire) alias
    from tabella
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    245
    scusa ma continua a darmi lo stesso errore !!!
    codice:
    (coalesce([riassunto7].[spesepro],0)+ coalesce([riassunto7].[spese_ind],0)) as tot
    se da vb lancio la query continua a dirmi ""Funzione coalesce non definita nell'espressione"... ma non posso girare il problema in altro modo ??? cioè dare valore 0 a campi nulli ???
    ciao... e grazie !!!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387

    Re: [VB6] funzione Nz() non funziona su VB

    Originariamente inviato da b.lory

    codice:
    (Nz([riassunto7].[spesepro];0)+ Nz([riassunto7].[spese_ind];0)) as tot
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    245
    :quote: Cosa Intendi Dire Scusa !!!!!!!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Originariamente inviato da b.lory
    :quote: Cosa Intendi Dire Scusa !!!!!!!
    ...che forse ti sei dimenticato un pezzo della funzione Nz() (mi riferisco ai pezzi che ti ho messo in rosso in quel post)??? :quipy:
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    245
    ... scusa ma forse non hai letto bene il post !!!
    La funzione NZ con access funziona benissimo !!!! è quando posti il codice della query in vb ( con ado ) che iniziano i problemi, in quanto sql di vb non riconosce la funzione nz. (non è inclusa nello standard ansi come a fatto notare xegallo)
    Comunque ho risolto modificando la query con la funzione iif() e togliendo la funzione nz.
    ciao... e grazie

  10. #10
    ho notato "l'esitenza" di nz in access. adesso il problema è lo stesso...non è uno standard.
    ho provato così:
    codice:
    Select coalesce(sum(importo),0)  as s from PagamentiFatture
    ma niente...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.