Fdisk

su win98 avevo creato delle partizioni.
Avevo così due HD: C:\, D:\.
Poi però una di queste, la 2°, l'ho cancellata.
Credevo di aver fatto le cose nel modo giusto, ma invece al nuovo riavvio si sono persi 10 GB della partizione cancellata.

Qualcuno mi può ripetere passo passo come cancellare una partizione e riattaccare lo spazio
della partizione D:\ alla C:\?

Grazie.

Poi,dovrei installare un secondo HD che ho acquistato, ma non ho i driver, ne utility.
E' un Maxtor Diamondmax plus 8 da 40GB. Mi pare che nn lo posso montare e basta, ma dovrei procedere via software per montare le partizioni.
Come si fa?

Queste benedette partizioni... Spesso windows dice che se si abilita il supporto per HD grandi convertendo la FAT non si possono leggere più i dati scritti con un'altra FAT.Chi mi sa dire di più?

Quali SO utilizzano la partizione NFTS? Come si abilita e che conseguenze comporta?
...circa la lettura di dati dal vecchio HD su cui c'è Win98? Dal vecchio invece non potrei leggere file memorizzati sul disco NFTS?

E tra Linux e Win98 avrei problemi nel leggere da uno i dati che si trovano nell'altro?