Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27

Discussione: router adsl pirelli

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di fungo
    Registrato dal
    Jul 2000
    residenza
    Caorle
    Messaggi
    725

    router adsl pirelli

    Ciao a tutti, ho un problema nella configurazione di un router adsl pirelli dato in comodato da telecom.
    Quello dato in comodato da telecom non mi permetteva di modifcare dei parametri, visto che c'era una password impostata dal tecnico telecom.
    Adesso che sono riuscito a procurarmi un router della telecom ancora inscatolato, vorrei provare a configurare il router per riuscire a controllare da remoto il pc.

    Essendo un novizio in materia vorrei ddei consigli su come fare.

    Il router è un PIERELLI AGE UB ADSL SWITCH ROUTER, come detto prima vorrei controllare in remoto i computer.
    La mia rete locale e cosi composta:
    2 pc con indirizzi 192.168.2.2 e 3, ovviamente installando un programma di controllo remoto tipo remotelyanywhere l'idirizzo che riconosce è l'indirizzo locale della rete lan, mentre il mio indirizzo statico è 88.88.80.228.
    Come posso configurare il router per controllare da remoto i pc?

    Grazie
    Mungo Mauro

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    90
    io sono un po' più incasinato.
    oggi il tecnico mi ha installato il router pirelli. come hai fatto a reperire login e password?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di fungo
    Registrato dal
    Jul 2000
    residenza
    Caorle
    Messaggi
    725

    RE

    Ciao Zirogna, ricercando in rete ho trovato le password dei router pirelli, se viene lasciata la password di fabbrica è:

    admin

    microbusiness

    Queste son le password di amministratore, puoi fare tutto.

    Mentre con queste :

    user

    password

    Le password di un utente generico, poi modifcare qualche parametro.

    Guardando un tecnico quando ha installato il mio, ho fotografato la password che mi ha sostituito a quella di fabbrica.
    Prova a vedere se è la stessa :

    hddnehddne

    Ciao e buona configurazione, se riesci a fare qualcosa fammi sapere.
    Mungo Mauro

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    90
    grazie mille.
    le password che mi hai fornito funzionano.
    adesso sto smanettando con la configurazione del router

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di fungo
    Registrato dal
    Jul 2000
    residenza
    Caorle
    Messaggi
    725

    RE

    Fammi sapere se combini qualcosa di interessante.
    Mungo Mauro

  6. #6
    devi configurare la tua classe ip sul private lan del router indicando il router come gateway e relativa sottorete........
    la tua attuale rete hai detto essere 192.168.2.x quale è il tuoattuale gateway.?......hai gia un hub o ti sono sufficenti le porte del router? se hai un hub devi collegarlo con cavo cross ad una delle porte del router in private lan assegnare un ip diverso dal tuo attuale gateway ma appartenente alla stessa classe ip cioè 192.168.2.x sotto rete 255.255.255.0
    se vuoi utilizzare l'hub del pirelli assegna 192.168.2.1 al pirelli..............abilita il nat e il gioco è fatto...un consiglio utile è quello di settare anche i dns nel router.........un alternativa è quella di abilitare il protocollo dhcp e settare i computer host con il tcp/ip settato su ottieni automaticamente indirizzo ip.................comunque anche se hai il router inscatolato una pass esiste sempre di fabbrica .....la sai?
    Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati."
    [Bertolt Brecht]

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di fungo
    Registrato dal
    Jul 2000
    residenza
    Caorle
    Messaggi
    725

    RE

    Allora, grazie per la tua spiegazione.

    Il gateway è 192.168.2.1, gli hub sono sufficienti quelli del router.
    Io ho utilizzato come programma per il controllo remoto ' REMOTELYANYWHERE' o 'VNC'.
    Comunque provo a fare delle prove.
    Mungo Mauro

  8. #8
    facci sapere
    Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati."
    [Bertolt Brecht]

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    se usi WinXP
    ti ricordo che c'e' gia' dentro un programma di remote desktop
    la porta che usa e' la 3389 se non erro

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di fungo
    Registrato dal
    Jul 2000
    residenza
    Caorle
    Messaggi
    725

    RE : Amico asva

    Ciao asva, allora io utilizzo come programma per il controlo remoto pcanywhere della symantec.
    Adesso il computer che volgio controllare è un windows 2000 pro.

    Allora io stò usando il router della pirelli.

    Il NAT è attivo è configurato cosi :
    # Interface Public IP address Private Lan IP address
    Start Private Lan IP address
    End
    1 ss0 Enable 82.x.x.x 192.168.2.1 192.168.2.254

    Settando i dns nel router, cosa ottengo ? Comunque i dns non sono attivi :

    DNS Configuration


    DNS Proxy Selection
    Auto Discovery + User Configured




    User Configuration:
    Preferred DNS Server 0.0.0.0
    Alternate DNS Server 0.0.0.0

    Avevo provato VNC, il problema era che il PC che volevo controllare aveva come indirizzo IP, l'indirizzo interno della LAN 192.168.2.2 .
    Perciò se dall'esterno dovevo controllare il PC non sapevo che indirizzo chiamare, di certo non potevo inserire il 192.168.2.2 perche è un'indirizzo interno, io dovrei chiamare 82.x.x.x che però via http punta al router.
    Remotelyanywhere invece crea un indirizzo tipo : nomemacchinaorta
    esempio pippo:2000

    Bè,è un bel casino.

    Per il momento non ho concluso nulla
    Mungo Mauro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.