Originariamente inviato da Popper
no.... vediamo se è + chiaro così
il metodo
public static main
è l'entry point del tuo programma java. deve essere dichiarato obbligatoriamente con un parametro di tipo array di stringhe. Esempio

codice:
public static main(String[] parametri)
come vedi dall'esempio il nome di tale array nn deve essere necessariamente args.
Questa variabile contiene tutti i parametri che tu passi a riga di comando quando richiami il programma. Esempio se tu scrivi la classe

codice:
public class Prova{
  public static main(String[] parametri){
    System.out.println(parametri[0]);
  }
}
e poi esegui tale classe a riga di comando così'
codice:
 java Prova ciaoooooo
il tuo programma farà un semplice display della stringa "ciaoooooo". Se però richiami il tutto senza argomenti
codice:
 java Prova
ti verrà restituito un'errore runtime, in quanto nel metodo main si cercherà di accedere all'elemento di indice 0 di un array vuoto.
aspè..forse ho capito!

In pratica con args[] diciamo che il programma chiederà stringhe all'utente invece di passarle direttamente ,senza chiedere all'utente, quando richiami il programma con java? :master: