[Premetto che non ne so molto ma almeno provo]
bmp
Formato di file di immagine non compresso.
L'immagine viene memorizzata come una "lista" dei colori di ogni singolo pixel.
oco usato nel Web per le dimensioni eccessive dei file.
jpg
Il file jpeg è un formato compresso di immagine non vettoriale, quindi vedrai tutti i pixel.
E' adatto per le fotografie perchè non limita il numero di colori.
Supporta livelli di compressione tra 0 e 100.
La sua evoluzione è il jpeg 2000 (*.jp2) che purtroppo non è per niente diffuso.![]()
gif
E' sempre un formato di immagine compresso e non vettoriale, ma è quasi l'opposto del file jpeg.
La sua compressione funzione semplicemente limitando il numero dei colori. La parte intelligente starà nel fatto che i colori non vengono scelti da una tavoletta standard, ma in base al loro utilizzo nell'immagine.
E' utilizzato nei pulsantini/barre delle pagine web, poichè se confrontati con una bitmap sono identici (se non superano i 256 colori, quindi quasi sempre) ma molto meno voluminosi.
![]()